Quartirolo,
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 8, 2024

Quartirolo, Giornata delle Promesse della Comunità Masci Carpi 4

Lo scorso 5 maggio, nel 450° anniversario della costruzione della chiesa madre, si è tenuta la Giornata delle promesse per la Comunità Masci Carpi 4 della parrocchia di Quartirolo, alla presenza del vescovo Erio Castellucci

di Riccardo Riccò

 

 

“Fa’ o Signore che ogni giorno della mia vita sia un passo nuovo sulla strada su cui Tu mi chiami…”. Queste sono le parole con cui inizia la preghiera che abbiamo recitato, lo scorso 5 maggio, all’alza bandiera e che rappresenta in modo reale il nostro cammino fatto nella comunità Masci Carpi 4 e sinceramente anche il mio personale. La nascita, e la successiva crescita della nostra comunità, ha visto tanti “passi nuovi” fatti insieme a diversi amici a cui vanno i nostri ringraziamenti. (…)

E’ molto importante ringraziare il vescovo Erio Castellucci che ci ha guidato come il Buon Pastore in un momento così importante del nostro cammino Masci come le promesse. E’ un dono che ci ha fatto indicandoci la giusta via che non dimenticheremo. (…)

La nuova comunità Masci inizia “un passo nuovo sulla strada su cui il Signore ci chiama” grazie a ognuno di queste persone che ha condiviso insieme a noi un pezzo del sentiero come “fratelli e sorelle” scout.

 

 

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...