La
Attualità
Pubblicato il Maggio 9, 2024

La memoria rende liberi

Dopo la pausa forzata per la pandemia torna sabato 11 maggio la “Camminata della Memoria” promossa dalla scuola O. Focherini

di Pietro Paulo Spigato

Torna, dopo sette anni, la “Camminata della Memoria”. L’evento, promosso dalla scuola secondaria di primo grado O. Focherini, è giunto all’ottava edizione e si svolgerà quest’anno nella mattina di sabato 11 maggio. Si tratta di un progetto didattico trasversale che coinvolge tutte le classi, insegnanti, personale ATA e anche i genitori, e che ha l’obiettivo di far conoscere la testimonianza di Odoardo Focherini, di cui la scuola porta orgogliosamente il nome, e di recuperare la memoria di quel periodo storico proprio all’interno del Campo di Fossoli, dove sono previste attività, canti e testimonianze, oltre alla presenza delle autorità. Sull’iniziativa interviene Margherita Catellani, insegnante di religione e promotrice dell’iniziativa, sostenuta dalla dirigente scolastica professoressa Federica Ansaloni e dalla collaborazione di altri docenti. “Siamo molto contenti di riprendere la ‘Camminata’, – esordisce Catellani –. L’idea di realizzare questo evento per tutta la scuola è nata nel 2000, grazie alla preside di allora, Maria Chiara Verrini. Fu un’avventura: 500 ragazzi, Protezione Civile, Sindaco e strade chiuse per dare vita ad una bellissima iniziativa che dal 2002 è diventata triennale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...