Scuole
Sport
Pubblicato il Maggio 9, 2024

Scuole Focherini campioni regionali di Badminton

Un’altra grande vittoria per le Focherini. Questa volta a primeggiare è la squadra di Badminton che, dopo aver vinto la fase provinciale lo scorso 9 aprile, ha conquistato il gradino più alto del  podio alle Regionali.

Si sono svolte ieri, 8 maggio 2024, a Cesenatico le Fasi Regionali dei Campionati Sportivi Studenteschi di diverse discipline tra cui il Badminton che ha visto la scuola Focherini di Carpi rappresentare la  provincia di Modena dopo aver vinto la Fase Provinciale il 9 aprile 2024. Modena è inserita nel girone A assieme a Bologna, Piacenza e Ravenna, mentre nel girone B si sono sfidate Parma, Reggio Emilia e Forlì-Cesena.

Le Focherini, accompagnate dalla professoressa Eleonora Tagliati, sono rappresentate nei singolari  da Alessandro Barbieri e Melissa Cattellani e nel doppio misto da Adam Imezirki e Vanessa Perrucci. La prima sfida rompighiaccio è proprio contro l’agguerrita Bologna: una sfida avvincente che garantisce alla scuola carpigiana il primo posto nel girone, con una vittoria di 3-0. Le semifinali vedono le Focherini sfidare la seconda del girone B, Reggio Emilia ed imporsi 2-1, mentre negli altri campi Bologna, seconda del girone A, si impone 3-0 contro la prima del girone B,  Parma.

In finale dunque è ancora lotta punto a punto contro Bologna che vuole riscattar il risultato del  girone, ma ancora una volta sono le Focherini ad avere la meglio per 2-1 laureandosi così Campioni  Regionali. “Non mi aspettavo un risultato così bello – ha dichiarato la prof.ssa Eleonora Tagliati –; era la prima esperienza per noi e il nostro obiettivo era quello di cercare di superare il girone raggiungendo le semifinali. La prima sfida contro Bologna è stata determinante anche a livello psicologico perché è stata difficile. Vincere ci ha dato la carica e la consapevolezza di poter raggiungere l’obiettivo prefissato e di poter sognare più in grande. Questi ragazzi mi hanno emozionato, hanno dimostrato di essere una vera squadra e a diventare un sostegno gli uni per gli altri. Hanno lavorato con  dedizione, impegno e determinazione, dimostrando tanto entusiasmo e voglia di crescere. Si sono meritati questa coppa”.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"