Pranzo
Attualità, Carpi, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 14, 2024

Pranzo del Patrono di Carpi, prenotazioni entro il 16 maggio

Domenica 19 maggio, presso il Circolo Guerzoni a Carpi, si terrà il Pranzo del Patrono, in collaborazione con Tavola Amica e la Consulta per l’integrazione. E’ necessario prenotarsi entro giovedì 16 maggio

 

Nell’ambito della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, domenica 19 maggio, alle 12.30, presso il Circolo Guerzoni a Carpi (Via Genova, 1), si terrà il Pranzo del Patrono. L’evento è realizzato in collaborazione con il progetto Tavola Amica (Ho avuto Sete e Coop. Il Mantello) e la Consulta per l’integrazione dei cittadini stranieri dell’Unione Terre d’Argine.

Sedersi a tavola insieme, assaggiando anche piatti che appartengono ad altre culture e tradizioni gastronomiche anche questo è “fare comunità”, perché oggi Carpi è sempre più una città vissuta da persone che provengono da luoghi diversi che esprimono usi e costumi propri e che necessariamente dovranno vivere e crescere insieme.

Il Pranzo del Patrono viene preparato dai volontari del Circolo Guerzoni, con qualche contaminazione di cucina etnica a cura della Consulta per l’integrazione, e servito dai volontari di Tavola Amica, un progetto attivo a Carpi da più di un anno grazie al quale tutte le domeniche viene offerta la possibilità alle persone di pranzare insieme, donandosi reciprocamente un momento di convivialità per sentirsi meno sole.

E’ con questo spirito che saranno accolte tutte le persone che decideranno di partecipare al “Pranzo del Patrono” domenica 19 maggio al Circolo Guerzoni di Carpi.

E’ obbligatoria la prenotazione entro giovedì 16 maggio alla segreteria: tel. 059 686048; mail segreteriadiocesana@carpi.chiesacattolica.it

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...