Educare
Attualità
Pubblicato il Maggio 16, 2024

Educare alla prevenzione

Aumentano i casi di diabete. Daniela Piani, responsabile Diabetologia dell’Ausl di Modena: “Alimentazione sana e costante esercizio fisico”

di Maria Silvia Cabri

Carpi è uno dei tre centri hub (insieme a Sassuolo e alla Casa della Comunità di Modena) dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna ad indirizzo Diabetologico, inserita all’interno del Dipartimento Aziendale di Cure Primarie dell’AUSL di Modena. Carpi è pure centro di riferimento per la gestione e la cura del piede diabetico ad alto rischio di lesioni o con lesioni in atto, attraverso un percorso di cura che prevede la collaborazione stretta con la specialistica ambulatoriale di chirurgia vascolare, il Servizio di Radiologia di Carpi. Daniela Piani, responsabile UOC Medicina Interna a indirizzo Diabetologico dell’Ausl di Modena interviene sul punto.

Dottoressa, che quadro può fornire sul Distretto di Carpi?

Si può fare riferimento ai dati epidemiologici acpositi quisiti dal Servizio Qualità e Innovazione dell’Ausl di Modena nel Report Diabete nella provincia: sono quasi 6.000 i pazienti con diagnosi di diabete, di cui 3.700 sono seguiti in gestione integrata presso i medici di medicina generale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati