Festa
Attualità, Carpi, Chiesa, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 17, 2024

Festa del Patrono di Carpi, programma religioso

Programma religioso della Festa di San Bernardino da Siena, Patrono della Città e della Diocesi di Carpi. Lunedì 20 maggio, alle 17, la processione e alle 18, la Santa Messa presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina (diretta su TVQUI, canale 17)

 

Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi

Programma religioso

 

Sabato 18 maggio, ore 20.30 – Carpi, Cattedrale

Santa Messa nella Vigilia di Pentecoste

Nella Vigilia della solennità di Pentecoste, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa che sarà animata dal Consiglio Pastorale Diocesano e dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali. Durante la celebrazione sarà conferito il mandato ai ministri straordinari della Comunione eucaristica.

 

Domenica 19 maggio, ore 15.30 – Carpi, Cattedrale

Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci

Nella solennità di Pentecoste, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa durante la quale amministrerà il sacramento della Cresima ai ragazzi della parrocchia del Duomo.

 

Solennità del Patrono San Bernardino da Siena

Lunedì 20 maggio

Ore 17 – Carpi, chiesa di San Bernardino da Siena

Vespri e processione con il reliquiario del Santo

Recita della preghiera dei Vespri. A seguire processione con il busto reliquiario del Patrono, accompagnata dall’Unitalsi e dal Corpo Bandistico Città di Carpi. Arrivo in Cattedrale.

Ore 18 – Carpi, Cattedrale

Santa Messa solenne presieduta dal vescovo Douglas Regattieri

La Santa Messa solenne sarà presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, già vicario generale della Diocesi di Carpi, in occasione del suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Animeranno i canti le Corali riunite della Diocesi di Carpi.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su TVQUI (Canale 17)

 

 

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»