Festa
Attualità, Carpi, Chiesa, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 17, 2024

Festa del Patrono di Carpi, programma religioso

Programma religioso della Festa di San Bernardino da Siena, Patrono della Città e della Diocesi di Carpi. Lunedì 20 maggio, alle 17, la processione e alle 18, la Santa Messa presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina (diretta su TVQUI, canale 17)

 

Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi

Programma religioso

 

Sabato 18 maggio, ore 20.30 – Carpi, Cattedrale

Santa Messa nella Vigilia di Pentecoste

Nella Vigilia della solennità di Pentecoste, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa che sarà animata dal Consiglio Pastorale Diocesano e dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali. Durante la celebrazione sarà conferito il mandato ai ministri straordinari della Comunione eucaristica.

 

Domenica 19 maggio, ore 15.30 – Carpi, Cattedrale

Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci

Nella solennità di Pentecoste, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa durante la quale amministrerà il sacramento della Cresima ai ragazzi della parrocchia del Duomo.

 

Solennità del Patrono San Bernardino da Siena

Lunedì 20 maggio

Ore 17 – Carpi, chiesa di San Bernardino da Siena

Vespri e processione con il reliquiario del Santo

Recita della preghiera dei Vespri. A seguire processione con il busto reliquiario del Patrono, accompagnata dall’Unitalsi e dal Corpo Bandistico Città di Carpi. Arrivo in Cattedrale.

Ore 18 – Carpi, Cattedrale

Santa Messa solenne presieduta dal vescovo Douglas Regattieri

La Santa Messa solenne sarà presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, già vicario generale della Diocesi di Carpi, in occasione del suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Animeranno i canti le Corali riunite della Diocesi di Carpi.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su TVQUI (Canale 17)

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...