Mostra
Attualità, Modena
Pubblicato il Maggio 19, 2024

Mostra allestita al Liceo Artistico Venturi di Modena

E' stata inaugurata il 18 maggio, nella “Notte dei Musei”, presso la Sala Dame del Liceo Artistico Venturi di Modena, la mostra “Dal Bidimensionale al Tridimensionale. Statue inserite in un contesto contemporaneo o fantastico” realizzata dagli alunni del Biennio

 

Il Liceo Artistico Venturi di Modena, situato nella suggestiva cornice di via dei Servi 21, ha inaugurato sabato 18 maggio, in occasione della “Notte dei Musei” la mostra “Dal Bidimensionale al Tridimensionale. Statue inserite in un contesto contemporaneo o fantastico” allestita nella Sala Dame del Liceo stesso.

Curata con passione dalla professoressa Silvana Maietta e dal professor Mario Levato, con il supporto prezioso della professoressa Milena Montanaro, della professoressa Paola Cisonna e della signora Caterina Tindara Calogero, questa straordinaria esposizione presenta le opere degli alunni del Biennio – 2A, 2B, 2H, con la partecipazione dei ragazzi di altre classi – che hanno dato vita grazie alla passione e creatività senza limiti, opere che da bidimensionali prendono forma tridimensionale, trasportando il pubblico in mondi incantati e surreali. Creature leggendarie, eroi mitici e paesaggi fiabeschi prendono vita sotto i riflettori della sala Dame, offrendo uno spettacolo unico e indimenticabile.

L’evento, sotto la supervisione della dirigente scolastica Luigia Paolino, rappresenta un’opportunità unica per la comunità scolastica e per gli amanti dell’arte di immergersi in un’esperienza straordinaria, celebrando il talento e la creatività dei giovani artisti del Liceo Artistico Venturi.

La mostra è visitabile fino al 28 giugno. Apertura: dal lunedì al venerdì, ore 8.00-17.00; sabato ore 8.00-14.00.

 

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...