Premio
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Maggio 21, 2024

Premio Pico, il cardinale Zuppi a Mirandola il 26 maggio

Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, celebrerà la Messa nel Duomo di Mirandola domenica 26 maggio, alle 9, prima di essere insignito del Premio Pico all’Auditorium Levi Montalcini

Cardinale Matteo Zuppi (Foto Siciliani – Gennari/ SIR)

 

Il Premio Pico della Mirandola, nella sua XVI edizione, sarà conferito a Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo (Premio Internazionale), a Paolo Savona, economista (Premio Nazionale), e al cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Premio Speciale).

La cerimonia del Premio Pico si terrà domenica 26 maggio, alle 10.45, presso l’Aula Rita Levi Montalcini a Mirandola (Via 29 maggio 4).

Domenica 26 maggio, alle 9, nel Duomo di Mirandola, il cardinale Zuppi presiederà la Santa Messa. Un evento di preghiera e di incontro organizzato in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Maggiore, guidata da don Fabio Barbieri, che si è detto lieto, a nome della comunità, di accogliere il cardinale Zuppi per la celebrazione della Messa domenicale.

 

“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...