Ancora
Chiesa
Pubblicato il Maggio 22, 2024

Ancora oggi usura e corruzione

Il vescovo Regattieri ha proposto le parole sferzanti di San Bernardino da Siena contro i mali sempre presenti nella società e nella Chiesa

Anche quest’anno il maltempo ha impedito lo svolgimento della tradizionale processione con il busto di San Bernardino da Siena dalla chiesa a lui dedicata in Cattedrale. Lunedì 20 maggio, proprio nel tardo pomeriggio, tutta la provincia di Modena è stata investita da una perturbazione con piogge torrenziali. Per questo motivo la preghiera dei vespri e le letture degli scritti del Santo si sono svolte in Cattedrale sempre con l’accompagnamento Corpo Bandistico Città di Carpi come da programma. A seguire, alle 18, è iniziata la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Douglas Regattieri, sacerdote carpigiano e da quattordici anni chiamato alla guida della diocesi di Cesena-Sarsina. Presenti le autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni di volontariato, la delegazione dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Un plauso particolare è stato rivolto al Tavolo culturale per la festa del Patrono che raccoglie diverse espressioni ecclesiali e civili, alle Corali riunite e all’emittente TVQUI di Modena che ha assicurato la trasmissione in diretta della celebrazione che in tanti hanno potuto seguire da casa.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...