“I
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 22, 2024

“I do care”, giovani e associazioni incontrano i candidati sindaco

Sabato 25 maggio, in zona Piazzale delle Corriere a Carpi, incontro per i giovani promosso da Azione Cattolica di Carpi, Libera e Carpi2030 sul tema “La sfida della partecipazione” in vista delle prossime elezioni. Previsto un dibattito con i candidati a sindaco di Carpi

di Pietro Paulo Spigato

 

 

Sabato 25 maggio, in zona Piazzale delle Corriere a Carpi, prenderà vita l’iniziativa I do care, creata da giovani e per giovani, in vista della ormai ravvicinata tornata elettorale cittadina. L’idea di questo spazio di dibattito nasce dall’unione di diverse realtà di Carpi. Vi parteciperanno attivamente Azione Cattolica di Carpi, Libera e Carpi2030. I temi dell’incontro saranno la partecipazione politica in special modo giovanile, ambientalismo e sostenibilità, l’Europa e le imminenti elezioni. Negli ultimi anni il dibattito politico, a tutti i livelli, dal locale al nazionale fino addirittura all’internazionale, si è spesso concentrato sulla disaffezione alla politica da parte delle fasce di popolazione più giovani. Le iniziative a contrasto di questa tendenza, per quanto non ve ne siano mai state in maniera copiosa, sono solitamente risultate deboli ed inefficaci, incapaci di trovare la chiave di volta per entrare davvero in contatto con gli under30. Ma più che alla politica in sé la disaffezione pare essere rivolta maggiormente alla cultura partitica.

All’organizzazione dell’evento I do care hanno lavorato decine di ragazzi, appartenenti a diverse associazioni, che si fanno portavoce di valori importanti in maniera attiva. Francesco Grazian, esponente di Carpi2030, gruppo informale di ragazzi dai 20 ai 30 anni che prova a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali, spiega: “Come Carpi2030 volevamo creare un dibattito con i candidati sindaco soprattutto su alcuni temi fondamentali. Tra questi vorremmo trattare la mobilità sostenibile, il trasporto pubblico e il consumo di suolo. Abbiamo iniziato a proporre sui social un questionario che è stato svolto da 300 persone e con le risposte ricevute ci siamo focalizzati sugli argomenti che stanno più a cuore alla cittadinanza, in modo da poterli portare al dibattito”.

Sabato 25 maggio si inizierà intorno alle 13.00, in un’area picnic allestita per un pranzo al sacco all’aria aperta. A seguire le attività di gruppo: i partecipanti si divideranno in diversi tavoli di discussione e lavoro, dove prepareranno gli spunti di riflessione per il momento successivo, alle 16.30, quando i candidati sindaco interverranno all’evento. In quest’ultima parte ci sarà la possibilità di un confronto diretto. Continua Grazian: “Abbiamo pensato ad un evento comune con tutte queste associazioni per parlare della partecipazione e della sostenibilità che sono temi importanti per i giovani, i quali riceveranno Carpi in dono. Sarebbe bello che la città fosse ancora più attenta a queste tematiche”.

Ci sono tutti i presupposti per un pomeriggio altamente formativo su argomenti chiave per il futuro della città, uno spazio d’incontro importante tra la politica e i giovani, molto spesso dimenticati, o lasciati in secondo piano, nel dibattito pubblico.

 

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI