Elezioni,
Attualità, Carpi, Mirandola
Pubblicato il Maggio 30, 2024

Elezioni, intervista a Letizia Budri e Riccardo Righi

A ridosso delle elezioni proseguono le interviste ai candidati. Le parole della candidata della coalizione del centro destra a Mirandola e del candidato sindaco a Carpi per il centro sinistra

L’orgoglio delle origini

Letizia Budri candidata della coalizione del centro destra a Mirandola: “Mi impegnerò per il bene di tutta la comunità”

di Maria Silvia Cabri

“Avanti Mirandola” è il nome della coalizione di centro destra che sostiene la candidata sindaco Letizia Budri nella città dei Pico. Sono quattro le liste che la compongono: Lega, Civica Letizia Budri Sindaco, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Com’è nata la decisione di candidarsi a sindaco?

La scelta di mettermi a disposizione dopo l’esperienza di questo mandato, parte proprio dalla presa di coscienza di quanto questi ultimi cinque anni mi abbiano insegnato, sia dal punto di vista umano, che di conoscenza delle dinamiche amministrative. Sono sempre stata molto orgogliosa di essere mirandolese e d’impegnarmi da persona libera per la mia città, ciò insieme a tante altre persone che condividono questo sentimento e vogliono il meglio per la nostra comunità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Si parte dai cittadini

Riccardo Righi, candidato sindaco a Carpi per il centro sinistra. “Sicurezza, manutenzioni e sanità sono le tre priorità per la città”

di Maria Silvia Cabri

“La città a colori – Lo sviluppo colora il domani” è lo slogan scelto da Riccardo Righi per la sua candidatura a sindaco sostenuto dalla coalizione del centro sinistra (vedi riquadro nella pagina).

Alla luce delle tante persone incontrate, cosa reputa sia prioritario per Carpi?

Innanzitutto ho riscontrato il bisogno di dialogo, di ripristinare quel legame tra politica e persone che negli anni, per molte ragioni, è pian piano venuto meno. E proprio qui si concentra il mio impegno più grande, oggi e dopo l’8 e il 9 giugno. Nello specifico, i bisogni più sentiti sono: sicurezza, manutenzioni e sanità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi