Scuola
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Maggio 31, 2024

Scuola d’infanzia Meloni di Carpi vince il concorso “Una canzone senza fine”

Premiate dall'associazione "Tutto un altro genere" le sezioni di 3 e 4 anni

 

 

 

 

La scuola d’infanzia Meloni di Carpi ci ha già abituati ad interessanti iniziative formative per i propri bambini e anche stavolta è riuscita a superarsi. Da febbraio è iniziata una collaborazione con il CEAS (Centro di Educazione alla Sostenibilità) di Carpi che come frutto ha dato l’allestimento di un piccolo orto scolastico in cui i giovanissimi studenti possono fare attività. Oltre a ciò, le classi di 3 e 4 anni hanno partecipato al concorso “Una canzone senza fine” dell’associazione “Tutto un altro genere”, che da molto tempo si occupa, su scala nazionale, di temi legati alla resilienza e agli stereotipi di genere mettendo in campo ogni anno azioni concrete per sostenere queste tematiche.
L’elaborato presentato dalle sezioni della scuola Meloni è stato completamente costruito con materiali di scarto e di recupero ed ispirato dal lavoro svolto nell’orto. L’opera di recupero presentata porta il nome “Gatto spaventapasseri – Una magica trasformazione” ed ha vinto il primo premio sezione infanzia. Oltre ad una bella realizzazione estetica, il lavoro presenta un significato profondo. Il gatto Zeus, grazie al suo mantello Magico, può trasformarsi in quello che vuole ed è così che può superare i dolori e le difficoltà della vita: non soccombe ma si trasforma e rinasce. Dato il valore emozionale dell’opera, i due gruppi di giovanissimi studenti, pensando e lavorando in sinergia, hanno deciso che Zeus sarebbe diventato il guardiano spaventapasseri del nuovo orto di cui ci stiamo prendendo cura ogni giorno da febbraio.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...