Spazio
Chiesa
Pubblicato il Maggio 31, 2024

Spazio funzionale per le attività

Padre Gianni Gattei: procede l’ampliamento del Centro Ritiri sostenuto dalla generosità degli amici carpigiani

Nei giorni scorsi Padre Gianni Gattei, missionario dei Frati Minori Francescani in Papua Nuova Guinea, ha inviato al Centro Missionario notizie della sua missione in Oceania. All’inizio del 2024, il frate francescano ha lasciato la missione che era stata a suo tempo di padre Egidio Catellani, per trasferirsi nell’isola New Britain, ad est della Papua Nuova Guinea, nel centro abitato di Benaule. Qui, grazie anche alle offerte ricevute dai benefattori della Diocesi di Carpi, ha potuto dare inizio al progetto di ampliamento della struttura di accoglienza per ritiri spirituali intitolata a San Damiano. Padre Gianni ringrazia gli amici per il loro contributo.

Il Centro Ritiri San Damiano è stato costruito nei primi anni ‘80. È stato pensato più per ritiri personali o piccoli gruppi. Ci sono due casette separate con due camere, quattro letti e bagno. Poi altre cinque camerette senza bagno interno. C’è un piccolo eremitaggio costruito sull’acqua nella mangrovia a 200 metri dal centro Ritiri, con un posto letto (o due) e studio, senza bagno.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...