Pronti
Sport
Pubblicato il Giugno 5, 2024

Pronti per l’estate col CSI!!

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

È iniziata la nuova stagione di La Carpi Estate Sport, al “Parco delle Rimembranze”. Fino al 30 giugno, saranno numerose le iniziative per celebrare lo sport: esibizioni, saggi, tornei e talk-show. Sono previsti anche ospiti speciali, personaggi molto noti dello sport come Pippo Inzaghi, Andrea Zorzi e Flavio Tranquillo. Il CSI di Carpi parteciperà all’evento con una giornata di Yoga e con tornei di Pallavolo e Calcio, questi ultimi organizzati insieme a UISP.

Muoviti Muoviti

Il Progetto Muoviti Muoviti quest’anno ha raggiunto ben 15 scuole primarie, insieme a 23 Scuole d’Infanzia a Carpi, Novi di Modena e Soliera, coinvolgendo 3.100 bambini dai 4 ai 9 anni. Durante questo anno scolastico il Progetto è stato ampliato con quello di Muoviti Muoviti Kids, dedicato ai bambini di 4 anni frequentanti le scuole dell’infanzia. Il Progetto, nato nel 2007/2008 grazie alla collaborazione tra Centro Sportivo Italiano, Uisp e la Consulta dello Sport del Comune di Carpi, ha promosso l’attività ludico- motoria. L’ultima edizione è stata sostenuta dalla Consulta E del Comune di Carpi in collaborazione con l’Assessorato alle politiche scolastiche, con la partecipazione degli Assessorati allo Sport dei Comuni di Soliera e Novi di Modena, con il sostegno della Fondazione CR Carpi e il contributo del Centro Commerciale il Borgogioioso.

Centri Estivi

Per celebrare la fine dell’anno scolastico il CSI di Carpi ha partecipato alla festa della scuola primaria “Don Milani”, organizzando giochi e attività, all’insegna del divertimento. Con la chiusura delle scuole, apriranno a breve i Centri Estivi del CSI di Carpi nelle scuole primarie di Carpi. Il CSI vi aspetta!

Gianpietro Perrotti

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...