Rita
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 13, 2024

Rita Coruzzi e Chiara Tilesi ospiti del Lions Club Carpi Host

Conferito il Melvin Jones Fellow a Luciano Pergreffi per il suo impegno a sostegno delle varie realtà scolastiche dell’Unione Terre d’Argine

Il presidente Marco Arletti al centro con Chiaras Tilesi e Rita Coruzzi

 

Il Lions Club Carpi Host ha chiuso l’annata lionistica 2023/2024 del presidente Marco Arletti, con la conviviale alla Villa “La Personala” di San Giacomo Roncole. Numerose le personalità lionistiche presenti oltre a molteplici ospiti, tra cui la scrittrice Rita Coruzzi e la regista Chiara Tilesi che hanno presentato il loro progetto “Guarda come una Donna”, volto a stimolare il raggiungimento di quella parità di genere ancora oggi negata. Nel corso della serata, il presidente Marco Arletti ha ricordato i più importanti service che sono stati portati a termine e che hanno visto impegnati i Lions ma anche liberi professionisti come nel caso degli screening per il controllo dell’Ambioplia svolti su più di 1600 bambini.

 

 

La grande famiglia dei Lions si è anche arricchita di due nuovi soci Elisabetta Giocolano e Francesco Iotti.

 

E’ stato anche conferito un importante riconoscimento lionistico, il Melvin Jones Fellow, al socio Luciano Pergreffi per il suo impegno a sostegno delle varie realtà scolastiche dell’Unione Terre d’Argine nel programmare e gestire diversi services legati al mondo della scuola. Dal prossimo 1 luglio, la presidenza del Club passa all’enologo Marco Facchini. La serata si è conclusa con uno spettacolo di “instant fashion” dell’inventore di questo genere Alfredo Nocera, accompagnato dalla cantante Cristina Valenti.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...