Umanità
Attualità
Pubblicato il Giugno 14, 2024

Umanità e resilienza

Gli alunni del Meucci hanno incontrato due migranti a conclusione del progetto con Aifo e Mediterranea

di prof.ssa Vincenza Cubelli

Presso l’Istituto Tecnico Commerciale Meucci di Carpi si è svolto, sabato 1° giugno, l’incontro conclusivo del progetto “Nord sud del mondo” pensato per le classi degli istituti superiori, promosso dal gruppo Aifo Carpi e Mediterranea. Durante la mattinata, gli alunni hanno potuto ascoltare le testimonianze di Koffi ed Ebrima, due migranti che hanno attraversato il Mediterraneo per giungere in Italia. La prof.ssa Vincenza Cubelli racconta quanto significative sono state le parole dei giovani. Il 1° giugno scorso l’IIS Meucci ha ospitato un incontro profondamente toccante e istruttivo tra gli alunni e due migranti, Koffi ed Ebrima. Questi due uomini, con la loro incredibile forza d’animo e resilienza, hanno condiviso le loro storie di fuga dalle terre natali, descrivendo i viaggi estenuanti e le difficoltà affrontate nel loro cammino verso l’Italia.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati