Riaperta
Attualità, Eventi, Rolo, Territorio
Pubblicato il Giugno 17, 2024

Riaperta la Villa parrocchiale Resti-Ferrari a Rolo

Sabato 15 giugno, a Rolo, si è tenuta la cerimonia di riapertura della Villa parrocchiale Resti-Ferrari alla presenza delle autorità civili e religiose, con la benedizione impartita dal vescovo Erio Castellucci, che ha poi presieduto la Messa

Uno spazio nel centro di Rolo, in cui storia e verde si uniscono in armonia, al servizio di tutta la comunità. Villa Resti Ferrari, restaurata a seguito del sisma del 2012, è stata riaperta sabato 15 giugno con una grande festa, nell’ambito della Sagra di San Zenone. Nella sala d’ingresso, dall’“atmosfera di sobria e calda signorilità” – come si legge del depliant stampato per l’occasione – si è svolto il momento ufficiale a cui sono intervenuti l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, Daniela Camurri, assessore alla scuola e alla cultura dell’amministrazione comunale uscente, il neosindaco Ruggero Baraldi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e il parroco, don Michele Chojecki. Si è illustrato ai numerosi presenti l’iter dei lavori post sisma e della nuova destinazione d’uso della Villa, che ospiterà attività collaterali alla didattica e culturali, grazie alla convenzione stipulata fra la parrocchia, il comune e la diocesi.

La benedizione ai locali è stata impartita dal vescovo Erio Castellucci, che ha sottolineato il rinnovato valore che la Villa assume oggi, unendo iniziative parrocchiali e civiche e che, insieme a don Michele, ha scoperto la targa che fa memoria della riapertura. A seguire, monsignor Castellucci ha presieduto la Messa coadiuvato dal parroco, don Michele Chojecki, e da don Callisto Cazzuoli, di cui si è ricordato il 65° di sacerdozio

V.P.

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...