“Cantieri
Attualità, Chiesa, Concordia s/S
Pubblicato il Giugno 19, 2024

“Cantieri Aperti”, visita alla chiesa di Fossa di Concordia

Lo scorso 15 giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, si è svolta la visita guidata alla chiesa parrocchiale di Fossa di Concordia. I tecnici hanno illustrato ai partecipanti gli interventi di riparazione post sisma

di Virginia Panzani

 

 

“La chiesa ha dato il massimo che poteva nel sisma ed è un miracolo che sia ancora in piedi”, “si vede che San Massimo ci ha messo una mano sopra”. E’ uno dei tanti vivaci botta e risposta, tra tecnici e parrocchiani, che hanno caratterizzato la visita alla chiesa di San Pietro Apostolo a Fossa, nella mattinata di sabato 15 giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi. Una cinquantina i partecipanti, a turni di dodici per volta – fra di loro il parroco, padre Emmanuel Mukenge, e la neoeletta sindaca di Concordia, Marika Menozzi -, con l’organizzazione a cura dell’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare e dell’Ufficio di Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza del cantiere. A fare da guida all’interno del cantiere l’ingegner Andrea Giannantoni, progettista e direttore dei lavori strutturali, e gli architetti curatori del progetto di restauro Marco Zuppiroli e Veronica Vona, quest’ultima direttore lavori per le opere architettoniche. Un percorso in sicurezza allestito appositamente per l’iniziativa su progetto del coordinatore della sicurezza, ingegner Alessandro Casciarri in collaborazione con la Società Cattolica di Reggio Emilia, rappresentata durante la visita dal geometra Sorrentino, e con Marmiroli srl, le due imprese esecutrici dei lavori in Ati (Associazione Temporanea di Imprese).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"