La
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Giugno 20, 2024

La gioia di stare insieme

La Sagra parrocchiale è animata dai valori dell’ospitalità e dell’inclusione

di Virginia Panzani

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno e venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio, si terrà la Sagra della parrocchia del Corpus Domini a Carpi. Filo conduttore, come sempre, è l’idea di una festa in cui si uniscano la semplicità del ritrovarsi in un clima di famiglia e l’ospitalità. Come fanno sapere dal Comitato organizzatore, ci si sta preparando per accogliere al meglio tutti coloro che verranno, a partire dalle 20.00, per l’apertura del ristorante – sarà possibile l’asporto dalle 19.30 – e per partecipare alle attività delle singole serate. Gli eventi sono stati pensati, appunto, nel segno della condivisione e della gioia di stare insieme nella “cura” del prossimo. E’ per questo che acquista particolare significato l’iniziativa “Aggiungi un pasto a tavola”. Come già nelle tre scorse edizioni, lo slogan è “mentre ordini la tua cena pensa anche a chi una cena non ce l’ha”. Nel concreto, chi verrà alla Sagra per cenare potrà offrire un contributo per donare una “cena sospesa” attraverso la sottoscrizione di buoni di 5, 10 o 20 euro, secondo le proprie possibilità. Le donazioni saranno destinate dalla Caritas parrocchiale a finanziare la “Cena di ospitalità” di venerdì 5 luglio a cui saranno invitate le famiglie seguite dal centro d’ascolto. Attualmente questi nuclei famigliari sono 54. Da quando è stato ideato, “Aggiungi un pasto a tavola” ha riscosso un grande successo, suscitando un’ampia generosità che ha permesso di rendere partecipi della festa del quartiere anche coloro che si trovano in situazioni di particolare difficoltà. Nella stessa serata, gli educatori dei gruppi giovanili parrocchiali proporranno attività ludiche per tutti i bambini e ragazzi presenti. Il valore dell’iniziativa, dunque, sta non solo nel donare una somma in denaro, quanto nell’offrire la possibilità, agli adulti ma anche ai più piccoli di stare insieme, seduti agli stessi tavoli. E visto che negli anni passati le offerte sono state particolarmente generose, la Caritas parrocchiale si impegna ad utilizzare l’eventuale “eccedenza” dell’edizione 2024 per finanziare gli aiuti continuativi a quanti sono nel bisogno.

Fra gli altri eventi in programma, venerdì 28 giugno, serata di animazione a cura dell’Azione Cattolica, sabato 29 giugno, laboratorio “Orto in vaso” animato dal Movimento Laudato si’, venerdì 5 luglio, animazione a cura del gruppo Agesci Carpi 6. Domenica 7 luglio, alle 10, Santa Messa, presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, in suffragio di don Carlo Bulgarelli nel trentesimo della morte, un momento di preghiera comunitaria per ricordare il sacerdote che tanto si è adoperato per la parrocchia, in particolare nella dimensione dell’accoglienza. Infine, non mancherà la pesca di beneficenza in memoria di Luciana Rossi e Roberto Vellani, che sicuramente dal Cielo continueranno a vegliare sulla parrocchia da loro tanto amata.

Info: www.sagra.corpusdominicarpi.it

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"