Vertenza
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 27, 2024

Vertenza Mozarc Bellco: comunicato unitario Filctem Cgil e Femca Cisl

Lisa Vincenzi (Filctem Cgil Modena) e Alberto Suffritti (Femca Cisl Emilia Centrale) commentano l’esito del tavolo regionale di mercoledì 26 giugno. “Si apre finalmente una prospettiva per il salvataggio del sito di Mirandola e dei livelli occupazionali. Una prospettiva che ora va declinata con i contenuti del progetto di reindustrializzazione”

 

“Si apre finalmente una prospettiva per il salvataggio del sito di Mirandola e dei livelli occupazionali. Una prospettiva che ora va declinata con i contenuti del progetto di reindustrializzazione. La lotta sindacale ha ottenuto un primo significativo risultato di prospettiva grazie alla straordinaria mobilitazione dei lavoratori e all’unità del fronte sindacale e istituzionale”.

Così Lisa Vincenzi (Filctem Cgil Modena) e Alberto Suffritti (Femca Cisl Emilia Centrale) commentano l’esito del tavolo regionale di mercoledì 26 giugno.

Nell’ambito della vertenza Mozarc Medical (ex Bellco) e in merito al tavolo che si è tenuto, mercoledì 26 giugno, in Regione a Bologna alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini e dell’assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Colla, i sindacati ribadiscono i tre punti essenziali portati all’attenzione del tavolo di crisi.

L’azienda si è impegnata a dare attuazione a un processo di reindustrializzazione del sito al fine di preservarne la continuità produttiva e occupazionale.

L’impegno da parte dell’azienda a non dare corso ad atti unilaterali fino all’individuazione di una soluzione industriale, produttiva e occupazionale.

Il mantenimento del tavolo regionale con incontri periodici tra proprietà, sindacati e Regione per favorire le operazioni sopraindicate.

Sono i punti fortemente rivendicati dalle organizzazioni sindacali e presenti nel testo proposto dalla Regione che verrà sottoposto alle lavoratrici e ai lavoratori durante l’assemblea sindacale convocata.

La Mozarc Medical (ex Bellco), controllata dalla statunitense Mediatronic al 50% – mentre l’altro 50% è della connazionale DaVita, è un tassello importante del biomedicale, con i suoi 512 occupati e una produzione essenziale per la filiera sanitaria: qui vengono realizzati filtri per la dialisi a marchio Medtronic e macchine per la dialisi impiegate negli ospedali di tutt’Italia e che necessitano di manutenzione, ricambi e assistenza.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...