Nuova
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 30, 2024

Nuova “Cassa Rapida” alla Bottega Solidale Cibúm

Alla Bottega Solidale Cibúm di Porta Aperta Carpi si inaugura lunedì 1° luglio la nuova “Cassa Rapida”, realizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. L’iniziativa nasce dalla necessità di dare un accesso prioritario alle persone con fragilità e alle donne in gravidanza

 

La Bottega Solidale di Porta Aperta OdV Cibúm inaugurerà lunedì 1° luglio la nuova “Cassa Rapida”, realizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

“La realizzazione di una seconda cassa è nata prima di tutto dalla necessità di dare a diversi utenti, persone con fragilità fisiche e psichiche di diversa natura ed entità, spesso accompagnati da educatori e operatori di Associazioni, oltre a donne in stato di gravidanza, non solo un accesso prioritario per un minor disagio, come già avviene, ma anche maggiore velocità nelle operazioni di cassa, liberando velocemente operatori sociosanitari ed educatori che li accompagnano e che hanno sempre diversi ‘accompagnamenti’ in agenda” spiega Manuela Manzotti, coordinatrice del Centro Operativo Cibúm.

Il numero delle persone assistite, come informa la Bottega, pur essendo altalenante in quanto legato a periodi di assistenza brevi (6 mesi) ma rinnovabili in caso di persistenza delle condizioni di difficoltà economica, è comunque in continuo aumento e ciò, in alcune occasioni, mette in difficoltà lo svolgimento in modo sciolto delle operazioni di vendita e di cassa, con conseguenti attese da parte degli utenti.

La seconda Cassa, o Cassa Rapida, aiuterà anche in questo caso rendendo più sciolto il flusso degli utenti.

“Abbiamo colto l’occasione del Bando ‘+Sociale’ dello scorso novembre della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi presentando un progetto in tal senso, che ha ottenuto anche il sostegno dell’allora Sindaco di Carpi – afferma Manuela Manzotti -. Con nostra enorme soddisfazione il progetto è stato accolto e grazie al contributo dedicatoci abbiamo potuto procedere all’acquisto di un nuovo portatile e di una ulteriore postazione di lavoro del software che gestisce le operazioni di magazzino e di vendita. Da parte nostra abbiamo aggiunto le ore di lavoro da parte degli operatori che hanno partecipato alla formazione e che, a loro volta, hanno formato gli ulteriori volontari che opereranno sulla nuova Cassa.

Ora – conclude Manzotti – è tutto pronto per dare inizio a questa piccola ma grande novità, ovvero un concreto sforzo per una migliore accoglienza degli utenti maggiormente fragili”.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...