Distretto
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Luglio 2, 2024

Distretto sanitario di Mirandola: tre alberghi con alloggi a tariffa agevolata

Confermata per il secondo anno l’iniziativa a favore del personale che necessita di una sistemazione: a rispondere presente il Concordia Hotel e gli hotel Pico e Mirandola

Annamaria Ferraresi, Direttrice del Distretto di Mirandola

 

Si amplia il ventaglio di possibilità per i professionisti sanitari, tecnici e amministrativi che operano sul Distretto di Mirandola di usufruire di alloggi a prezzo calmierato. Per il secondo anno consecutivo l’Azienda USL di Modena ha, infatti, emesso un bando per reperire alloggi e servizi di pernottamento a tariffa agevolata da destinare al personale in servizio e in formazione presso l’ospedale di Mirandola o nei Servizi territoriali del Distretto. La risposta del territorio non si è fatta attendere, a conferma dell’unione di intenti di tutto il sistema nell’incrementare l’attrattività a livello professionale dei servizi sanitari presenti nel mirandolese tramite la riduzione dei costi di soggiorno: al bando hanno aderito tre strutture ricettive, con una conferma e due new entry; anche quest’anno infatti CPL ha deciso di mettere a disposizione dei professionisti della sanità il Concordia Hotel a Concordia sulla Secchia, dopo l’esperienza positiva avviata nel febbraio 2023, a cui adesso si aggiungono anche l’Hotel Pico e l’Hotel Mirandola, entrambi a Mirandola.

L’iniziativa è rivolta a operatori sanitari, tecnici e amministrativi, che siano dipendenti Ausl, convenzionati o in libera professione; ma anche a professionisti in formazione o che, a qualsiasi titolo, garantiscono la copertura dei servizi sanitari essenziali.

Tutte le specifiche e i contatti delle strutture alberghiere, con i relativi costi, sono disponibili alla pagina https://www.ausl.mo.it/area-operatori/alloggi-mirandola/

“Non è certo una novità: il reperimento di personale sanitario in questo periodo storico è complicato, in diverse branche e in ambito nazionale, non solo locale – affermano Annamaria Ferraresi, Direttrice del Distretto di Mirandola, e Giuseppe Licitra, della Direzione sanitaria del Santa Maria Bianca –. L’Azienda USL di Modena è impegnata da tempo nel trovare soluzioni complementari all’emissione di bandi, sotto ogni forma contrattuale, e questa iniziativa, ripetuta per il secondo anno, ne è una riprova: la Comunità unita può fare la differenza, grande o piccola che sia, per continuare ad assicurare servizi di qualità ai cittadini. Un ringraziamento alle strutture che hanno dato la disponibilità a dare una mano in questa direzione”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...