Prevenzione
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 2, 2024

Prevenzione infezione da West Nile: obbligo di trattamenti contro le zanzare

Disinfestazione necessaria per gli eventi pubblici serali con oltre 200 partecipanti

Prevenzione West Nile

 

 

Entra in vigore l’obbligo di effettuare trattamenti straordinari preventivi contro le zanzare nelle aree verdi dove si svolgono eventi serali aperti al pubblico con oltre 200 persone. L’ordinanza, emessa come ogni estate dal Comune di Carpi, mira a ridurre la popolazione delle zanzare comuni e prevenire il rischio di infezioni trasmesse dalle loro punture, in particolare il virus West Nile. La misura si è resa necessaria a seguito della positività riscontrata in un paziente residente nella bassa modenese.

Il provvedimento, valido fino al 31 ottobre 2024, riguarda tutti i soggetti pubblici e privati, inclusi società sportive, parrocchie e centri sociali, che organizzano iniziative serali all’aperto in aree non coperte dalla disinfestazione ordinaria preventiva con larvicidi. Tra gli adempimenti obbligatori è prevista l’irrorazione di insetticidi nell’area dell’evento e nelle zone circostanti (entro 200-300 metri) e, per le aree verdi, lo sfalcio preventivo dell’erba. Questi interventi dovranno essere eseguiti preferibilmente 48 ore prima dell’evento e ripetuti se la manifestazione dura più di una settimana.

Gli organizzatori devono affidarsi a ditte specializzate in disinfestazione, che utilizzeranno esclusivamente formulati a base di piretrine naturali, secondo le modalità indicate dalle linee guida della Regione Emilia-Romagna.

È obbligatorio anche informare i partecipanti delle misure cautelative personali da adottare per proteggersi dalle punture di zanzara, come indossare indumenti chiari che coprano braccia e gambe, evitare l’uso di profumi, creme e dopobarba, e applicare repellenti cutanei sulle zone scoperte del corpo e sugli indumenti.

Il controllo sull’applicazione dell’ordinanza sarà garantito anche dalla collaborazione delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV).

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il sito ufficiale del Comune o contattare l’ufficio preposto.

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria