Chiesa
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 3, 2024

Chiesa di San Nicolò: le campane hanno suonato dopo 12 anni

Ieri pomeriggio, tra lo stupore e la gioia dei parrocchiani, si è udito di nuovo quel suono rimasto muto dal sisma del 2012

Chiesa di San Nicolò a Carpi

 

Dopo dodici anni, ossia dal sisma del maggio 2012, di assoluto silenzio, le campane della chiesa di San Nicolò di Carpi hanno fatto di nuovo sentire la loro “voce”. E’ accaduto ieri pomeriggio: un rumore familiare quanto gradito che ha sorpreso i parrocchiani e i residenti del quartiere. Un risuonare festoso che ha riempito di gioia tutti: “Quando ho sentito il suono delle campane – racconta un parrocchiano – credevo fossero di un’altra chiesa, eppure lo sentivo vicino. E’ stata una sorpresa bellissima rendersi conto che erano proprio quelle di San Nicolò!”. “Speriamo sia di buon auspicio – commenta un altro – e che sia il segnale che presto il cantiere sarà finito e potremo finalmente, dopo oltre dodici anni, tornare nella meravigliosa nostra chiesa”

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...