Chiesa
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 3, 2024

Chiesa di San Nicolò: le campane hanno suonato dopo 12 anni

Ieri pomeriggio, tra lo stupore e la gioia dei parrocchiani, si è udito di nuovo quel suono rimasto muto dal sisma del 2012

Chiesa di San Nicolò a Carpi

 

Dopo dodici anni, ossia dal sisma del maggio 2012, di assoluto silenzio, le campane della chiesa di San Nicolò di Carpi hanno fatto di nuovo sentire la loro “voce”. E’ accaduto ieri pomeriggio: un rumore familiare quanto gradito che ha sorpreso i parrocchiani e i residenti del quartiere. Un risuonare festoso che ha riempito di gioia tutti: “Quando ho sentito il suono delle campane – racconta un parrocchiano – credevo fossero di un’altra chiesa, eppure lo sentivo vicino. E’ stata una sorpresa bellissima rendersi conto che erano proprio quelle di San Nicolò!”. “Speriamo sia di buon auspicio – commenta un altro – e che sia il segnale che presto il cantiere sarà finito e potremo finalmente, dopo oltre dodici anni, tornare nella meravigliosa nostra chiesa”

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon