Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Congresso
    Attualità
    Pubblicato il Luglio 3, 2024

    Congresso Fism Nazionale, presente la delegazione di Modena

    Dal 19 al 22 giugno scorsi, al Congresso della Fism Nazionale a Roma era presente anche la delegazione Fism di Modena. Giorni intensi, con il susseguirsi di incontri, relazioni e dibattiti. Eletto il nuovo presidente nazionale, Luca Iemmi

    di Daniela Lombardi, vicepresidente Fism Modena e consigliera nazionale

     

     

    Insieme a don Alberto Zironi e Maria Cristina Allegretti abbiamo rappresentato la Fism di Modena in qualità di delegati della nostra provincia al XIII congresso della Fism Nazionale tenutosi a Roma dal 19 al 22 giugno a circa un mese dalla celebrazione del 50° di fondazione. Punto di riferimento per circa novemila realtà educative non profit, frequentate nel nostro Paese da quasi mezzo milione di bambini. L’appuntamento, oltre ad eleggere le cariche istituzionali, ha visto la determinazione degli indirizzi politici e tecnici del prossimo quadriennio, tra sostenibilità e diritti dell’infanzia. Presenti circa 250 delegati eletti nelle assemblee precongressuali delle Fism territoriali provenienti da tutta Italia. La mattina del 19 giugno era in programma la partecipazione all’udienza generale con Papa Francesco; nel pomeriggio l’apertura dei lavori seguita da una sessione straordinaria che ha approvato le proposte di modifiche statutarie finalizzate all’acquisizione della qualifica di ente del Terzo settore e di rete associativa: una qualifica fondamentale per rappresentare gli Enti associati e sostenerli in una riorganizzazione dei servizi offerti per garantire sostenibilità e qualità dell’offerta educativa. Nel pomeriggio è stato presentato un accordo tra la Federazione e la Pontificia Università Salesiana per aumentare l’offerta di educatrici ed insegnanti nel settore 0/6 e l’attivazione di corsi di laurea in management del terzo settore ed economia sociale, una opportunità da non eludere al fine di formare dirigenti e responsabili. Giovedì 20 al mattino il vescovo Giovanni Cesare Pagazzi, segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione, sezione educazione ha condotto i delegati lungo una riflessione sul “coraggio” e sul “salutare per primi” senza aspettarsi in cambio nulla. A seguire la presentazione del nuovo consulente ecclesiastico, don Gianmario della Giovanna che si insedia al posto di don Gesualdo Purziani e gli interventi del presidente nazionale Giampiero Redaelli e del coordinatore del Consiglio nazionale Dario Cangialosi, nonché dei componenti dell’ufficio di presidenza. Le relazioni hanno sottolineato non solo l’impegno ed il lavoro svolto negli ultimi tre anni in ottica di co-responsabilità ma anche i primi risultati raggiunti grazie ad interlocuzioni politiche ed Istituzionali per accrescere la visibilità del nostro settore ed il riconoscimento economico del servizio pubblico offerto. Nel pomeriggio i delegati, divisi in quattro tavoli tematici su argomenti di carattere pedagogico, politico-gestionale, sul ruolo degli ambiti territoriali e il tema della parità scolastica hanno potuto confrontarsi sui problemi e le questioni aperte ma anche suggerire piste di lavoro alla nuova presidenza incentivando lo scambio di buone prassi e la valorizzazione di esperienze di eccellenza diffuse in tutto il territorio nazionale. Venerdì 21, il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha introdotto i lavori della giornata ricordando “Voi (Fism) siete un pezzo importante della maternità della Chiesa. Andate e riportate al largo. Seminate con gioia”. Dopo le assemblee regionali per la nomina dei rispettivi componenti del Consiglio nazionale e la presentazione in plenaria degli esiti dei tavoli tematici, si è entrati nel vivo del rinnovo delle cariche istituzionali lasciando spazio agli interventi dei candidati e alle loro proposte. Il venerdì sera la giornata si è conclusa con la visione del cortometraggio “I primi 50 anni della Fism”, visionabile sui canali social della Fism. Sono stati giorni intensi che hanno visto il susseguirsi di incontri, relazioni e dibattiti al fine di indicare alla presidenza ed al consiglio nazionale linee di indirizzo e risolvere alcune questioni ormai cruciali e non più procrastinabili: il riconoscimento della parità economica, la risoluzione della mancanza di personale con titolo di studio, la riorganizzazione dell’assetto federativo e la valorizzazione delle “buone pratiche” dei territori per condividerle a livello nazionale. Sabato 22, in seguito alle votazioni, c’è stata la proclamazione della componente elettiva del Consiglio Nazionale, del Collegio dei Revisori Legali, della Commissione di Garanzia e del Presidente. La Fism Nazionale ha un nuovo presidente: Luca Iemmi, reggiano di 64 anni, attuale presidente della Fism regionale dell’Emilia-Romagna e già responsabile gestionale della Fism Nazionale a cui facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro per condurre la Fism nelle sfide che l’attendono. Subentra a Giampiero Redaelli, che ha guidato la Fism dal 2021, a cui va la nostra più sincera gratitudine per il lavoro svolto, con professionalità, passione e co-responsabilità.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza