Mirandola
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Luglio 4, 2024

Mirandola il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze si avvicina alla Casa della Comunità

Da lunedì 8 luglio il servizio diretto dalla dottoressa Lucia Bergamini sarà operativo nella nuova sede

Staff Centro Disturbi Cognitivi e Demenze del Distretto di Mirandola 

 

Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del Distretto di Mirandola trasloca in una nuova sede, attigua alla Casa della Comunità di recente attivazione. Da lunedì 8 luglio, infatti, il servizio, diretto dalla dottoressa Lucia Bergamini, sarà operativo nei locali appositamente adeguati all’interno del Poliambulatorio dell’Ospedale Santa Maria Bianca, con accesso dall’ingresso 2. A disposizione di équipe e utenza cinque ambulatori, di cui due geriatrici, uno infermieristico, uno dedicato all’attività delle psicologhe e uno alla terapia occupazionale, oltre a un’ampia e comoda sala d’attesa.

Il CDCD di Mirandola, inserito nella rete della Struttura complessa di Geriatria e Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda USL di Modena diretta dal dottor Andrea Fabbo, può contare su uno staff multiprofessionale, tutto al femminile, composto da tre geriatre, due infermiere, due terapiste occupazionali, una neuropsicologa, una psicologa per il supporto ai caregiver e una psicologa per la stimolazione cognitiva.

Il servizio è specializzato nel riconoscimento e nella cura del paziente con decadimento cognitivo (Decadimento cognitivo lieve-Mild Cognitive Impairment, Malattia di Alzheimer ed altre demenze). L’attività clinica consiste nella valutazione geriatrica multidimensionale (VMD) della persona, con accertamenti di primo e secondo livello che esplorano: le funzioni cognitive, lo stato dell’umore, la presenza di disturbi del comportamento, le abilità funzionali di base e strumentali della vita quotidiana, nonché il profilo neuropsicologico.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"