Maestro
Chiesa
Pubblicato il Luglio 11, 2024

Maestro di bontà

Il ricordo del vescovo Regattieri Don Bulgarelli “vero sacerdote” che confidava sulla grazia di Dio

“Don Carlo non confidava in se stesso, nelle sue capacità di ascolto, di parola e di contatto coi ragazzi e coi giovani, che pure erano tante e molto ricche; ma confidava in Dio. Era un vero sacerdote”. E’ con queste parole che il vescovo Douglas Regattieri ha ricordato il confratello don Carlo Bulgarelli nel trentesimo anniversario della morte (5 luglio 1994) presiedendo la celebrazione eucaristica domenica 7 luglio nella chiesa parrocchiale del Corpus Domini. A concelebrare oltre al parroco don Marek Konieczny, il vicario generale mons. Gildo Manicardi e don Carlo Malavasi, successore di don Bulgarelli alla guida della parrocchia. Parole cariche di gratitudine e di ammirazione che affondano nei ricordi del seminario e successivamente nella condivisione dell’impegno pastorale in diocesi, ecco l’estratto dell’omelia di monsignor Regattieri.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna