Maestro
Chiesa
Pubblicato il Luglio 11, 2024

Maestro di bontà

Il ricordo del vescovo Regattieri Don Bulgarelli “vero sacerdote” che confidava sulla grazia di Dio

“Don Carlo non confidava in se stesso, nelle sue capacità di ascolto, di parola e di contatto coi ragazzi e coi giovani, che pure erano tante e molto ricche; ma confidava in Dio. Era un vero sacerdote”. E’ con queste parole che il vescovo Douglas Regattieri ha ricordato il confratello don Carlo Bulgarelli nel trentesimo anniversario della morte (5 luglio 1994) presiedendo la celebrazione eucaristica domenica 7 luglio nella chiesa parrocchiale del Corpus Domini. A concelebrare oltre al parroco don Marek Konieczny, il vicario generale mons. Gildo Manicardi e don Carlo Malavasi, successore di don Bulgarelli alla guida della parrocchia. Parole cariche di gratitudine e di ammirazione che affondano nei ricordi del seminario e successivamente nella condivisione dell’impegno pastorale in diocesi, ecco l’estratto dell’omelia di monsignor Regattieri.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...