La
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Luglio 17, 2024

La Provincia di Modena ha presentato i lavori al ponte di Concordia

Lo scorso 16 luglio, sono stati presentati i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Secchia a Concordia. I lavori richiedono una durata di 8 mesi di cantiere e sono stati affidati dalla Provincia di Modena alla Cooperativa di lavoro Batea di Concordia per una spesa di 900mila euro

 

Si è tenuta martedì 16 luglio nella sala consiliare di Concordia, gremita di pubblico la presentazione dei lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Secchia a Concordia, lungo la Strada provinciale 8.

I lavori richiedono una durata di 8 mesi di cantiere e sono stati affidati dalla Provincia di Modena alla Cooperativa di lavoro Batea di Concordia per una spesa di 900mila euro.

Sono intervenuti il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, la sindaca di Concordia Marika Menozzi, il dirigente del Servizio Viabilità della Provincia di Modena Luca Rossi, il direttore dei lavori Eugenio Santi e il direttore tecnico della Coop. Batea, impresa aggiudicataria del cantiere, Leonardo Luppi.

Gli interventi hanno illustrato le condizioni di vetustà del ponte, spiegando come i recenti sopralluoghi abbiano reso indifferibile un intervento di manutenzione straordinaria che consolidasse la struttura del manufatto.

Il cantiere è iniziato il 15 luglio e prevede diverse fasi di lavorazione che necessitano anche di un periodo di chiusura del ponte al traffico veicolare e ciclopedonale, coincidente ai lavori nelle arcate centrali del manufatto. Il ponte indicativamente verrà chiuso il 19 agosto, con una riapertura prevista verso metà settembre. L’Amministrazione di Concordia ha richiesto che la data certa di chiusura venga comunicata dalla Provincia di Modena con 15 giorni di anticipo e che la segnaletica con le informazioni sui percorsi alternativi venga posizionata preventivamente.

Durante la fase di chiusura del ponte saranno garantiti i servizi essenziali ai residenti della frazione di San Giovanni attraverso un’apposita convenzione con l’Auser di Concordia che garantirà il trasporto sociale per le persone con difficoltà a spostarsi con mezzi propri.

Sono iniziati in questi giorni anche i lavori per la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Secchia, funzionale al collegamento con il tratto Concordia-Mirandola della Ciclovia del Sole. La passerella sarà realizzata con una struttura metallica di acciaio corten e avrà una lunghezza di 80 metri e una larghezza di 5,20 composta da due corsie ciclopedonali. Il cantiere è stato affidato dalla Provincia di Modena alla ditta Zini Elio srl e richiede un anno di lavoro.

I cittadini sono invitati a fare riferimento ai canali ufficiali di comunicazione per restare costantemente aggiornati con le varie evoluzioni del cantiere.

 

 

 

 

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria