Tutti
Attualità, Sport
Pubblicato il Luglio 17, 2024

Tutti a premio

La festa delle premiazioni del Centro Sportivo Italiano di Carpi al termine della stagione 2023/2024

di Luigi Lamma

Lunedì 8 luglio presso il Circolo Guerzoni si è svolta la festa delle premiazioni al termine delle attività agonistiche dell’anno 2023/2024 per le società affiliate al Centro Sportivo Italiano di Carpi. Ad accogliere i 200 ospiti tra atleti, allenatori, dirigenti, arbitri e animatrici dei centri estivi la presidente Patrizia Reggiani con il team del CSI in particolare Giuliana Gualdi e Samantha Loschi. Tra gli invitati l’assessora allo sport Mariella Lugli, il presidente della Consulta per lo sport Nilo Diacci, il presidente regionale CSI Raffaele Candini, il direttore generale dell’Ac Carpi Enrico Bonzanini e una delegazione del CSI di Faenza. A condurre la premiazione il giornalista e collaboratore del CSI Davide Setti. Pallavolo, calcio a 5 le discipline sportive che hanno ottenuto più riconoscimenti, un plauso speciale per i nuovi arbitri che arricchiscono e ringiovaniscono la squadra e a Laura Sighinolfi per i dieci anni continuativi di impegno nell’organizzazione dei centri estivi (quest’anno sono coinvolti ben 57 educatrici ed educatori), menzione speciale per una società neo iscritta Il Binomio asd, che promuove attività sportive cinofile.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...