La
Attualità, Chiesa, Soliera
Pubblicato il Luglio 19, 2024

La parrocchia di Limidi saluta le Suore delle Poverelle

Nell’ambito della Sagra patronale di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera, domenica 21 luglio, alle 8, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne con il saluto alle Suore delle Poverelle che dopo 75 anni di servizio lasciano la parrocchia

di Virginia Panzani

 

Le tre Suore in servizio a Limidi con la Madre provinciale e la Segretaria

 

Nell’ambito della Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, presso la parrocchia di Limidi di Soliera, domenica 21 luglio, alle 8, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne alla presenza delle autorità civili e militari. Per l’occasione ci sarà un momento molto toccante, il saluto alle Suore delle Poverelle – istituto fondato da San Luigi Maria Palazzolo a Bergamo nel 1869 – che dopo 75 anni di servizio si apprestano a lasciare Limidi. La comunità si stringerà nell’abbraccio alle religiose, esprimendo loro la più sentita gratitudine per tutto il bene che hanno seminato alla scuola dell’infanzia “Oriello Cavazzuti”, in parrocchia e in paese.

Seguiranno alle 9, la processione con la statua di San Pietro, alle 10, la Santa Messa presieduta da don Luca Baraldi, e alle 12.30, il pranzo comunitario con le Suore.

Lo scorso 13 aprile, nell’incontro con la parrocchia di Limidi, la Madre provinciale, suor Debora Contessi aveva spiegato come la decisione di chiudere la comunità religiosa a Limidi sia stata presa a malincuore ma anche con una serena consapevolezza: “in sei mesi di vita del nuovo consiglio della nostra Congregazione abbiamo chiuso ben sei comunità. Mancanza di personale, prima di tutto, ma anche, per quanto riguarda Limidi, serena e fiduciosa constatazione che la vostra è una comunità dinamica, completa in tutti i servizi che una parrocchia può e deve assicurare”. Tocca, ora, ai parrocchiani portare avanti il testimone di una fedeltà al Vangelo, ai piccoli, ai poveri: fedeltà così a lungo testimoniata dalle Suore delle Poverelle in decenni di servizio a Limidi.

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...