La
Attualità, Chiesa, Soliera
Pubblicato il Luglio 19, 2024

La parrocchia di Limidi saluta le Suore delle Poverelle

Nell’ambito della Sagra patronale di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera, domenica 21 luglio, alle 8, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne con il saluto alle Suore delle Poverelle che dopo 75 anni di servizio lasciano la parrocchia

di Virginia Panzani

 

Le tre Suore in servizio a Limidi con la Madre provinciale e la Segretaria

 

Nell’ambito della Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, presso la parrocchia di Limidi di Soliera, domenica 21 luglio, alle 8, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne alla presenza delle autorità civili e militari. Per l’occasione ci sarà un momento molto toccante, il saluto alle Suore delle Poverelle – istituto fondato da San Luigi Maria Palazzolo a Bergamo nel 1869 – che dopo 75 anni di servizio si apprestano a lasciare Limidi. La comunità si stringerà nell’abbraccio alle religiose, esprimendo loro la più sentita gratitudine per tutto il bene che hanno seminato alla scuola dell’infanzia “Oriello Cavazzuti”, in parrocchia e in paese.

Seguiranno alle 9, la processione con la statua di San Pietro, alle 10, la Santa Messa presieduta da don Luca Baraldi, e alle 12.30, il pranzo comunitario con le Suore.

Lo scorso 13 aprile, nell’incontro con la parrocchia di Limidi, la Madre provinciale, suor Debora Contessi aveva spiegato come la decisione di chiudere la comunità religiosa a Limidi sia stata presa a malincuore ma anche con una serena consapevolezza: “in sei mesi di vita del nuovo consiglio della nostra Congregazione abbiamo chiuso ben sei comunità. Mancanza di personale, prima di tutto, ma anche, per quanto riguarda Limidi, serena e fiduciosa constatazione che la vostra è una comunità dinamica, completa in tutti i servizi che una parrocchia può e deve assicurare”. Tocca, ora, ai parrocchiani portare avanti il testimone di una fedeltà al Vangelo, ai piccoli, ai poveri: fedeltà così a lungo testimoniata dalle Suore delle Poverelle in decenni di servizio a Limidi.

 

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola