CSI,
Sport
Pubblicato il Luglio 30, 2024

CSI, tante gite fuori porta

A cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi 

Come ogni anno tutti i centri estivi CSI organizzano gite e uscite sul territorio, per rallegrare l’estate dei bambini e dei ragazzi, stimolare la loro crescita e permettere loro di fare esperienze uniche. Per quanto riguarda i centri estivi dei più piccoli, “BabyCSI” e “Arca”, sono state fatte diverse esperienze.

Ecco quelle fatte dal “BabyCSI”

  • una visita al centro anziani del Care Residence “Isa Bertolini” dove grazie alle attività con l’argilla è stata promossa la collaborazione intergenerazionale tra i bimbi e gli anziani ospiti della struttura
  • la seconda ha visto gli stessi bambini cimentarsi in attività propedeutiche all’arrampicata presso la sede del CAI (Centro Alpino Italiano) di Carpi
  • la terza esperienza si è svolta nella sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi- e grazie ad attività mirate ha indotto i piccoli visitatori alla scoperta di questa realtà sul territorio ma anche di quella che si compie in tutto il mondo del volontariato con i suoi servizi di aiuto alla comunità.

Il centro estivo “Arca” ha anch’esso svolto tre uscite sul territorio: due di queste sono state fatte al centro ludico motorio “BabyCSI” e l’altra al centro anziani del Care Residence  “Isa Bertolini”, partecipando alle stesse attività proposte anche al centro estivo “BabyCSI”.

Inoltre, i due centri estivi “BabyCSI”  e “Arca” hanno visitato insieme la “Fattoria Centofiori” di Modena per fare il laboratorio chiamato “I 5 sensi … dalla testa ai piedi”: un’avventura sensoriale a tappe lungo il percorso naturalistico della Fattoria.

L’intero Comitato ritiene di fondamentale importanza consentire ai bimbi e ai ragazzi di vivere esperienze di questo tipo, per metterli di fronte a contesti nuovi e accattivanti. In ogni gita è evidente l’impegno per organizzare al meglio ogni attività sul nostro territorio e anche fuori.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...