CSI,
Sport
Pubblicato il Luglio 30, 2024

CSI, tante gite fuori porta

A cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi 

Come ogni anno tutti i centri estivi CSI organizzano gite e uscite sul territorio, per rallegrare l’estate dei bambini e dei ragazzi, stimolare la loro crescita e permettere loro di fare esperienze uniche. Per quanto riguarda i centri estivi dei più piccoli, “BabyCSI” e “Arca”, sono state fatte diverse esperienze.

Ecco quelle fatte dal “BabyCSI”

  • una visita al centro anziani del Care Residence “Isa Bertolini” dove grazie alle attività con l’argilla è stata promossa la collaborazione intergenerazionale tra i bimbi e gli anziani ospiti della struttura
  • la seconda ha visto gli stessi bambini cimentarsi in attività propedeutiche all’arrampicata presso la sede del CAI (Centro Alpino Italiano) di Carpi
  • la terza esperienza si è svolta nella sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi- e grazie ad attività mirate ha indotto i piccoli visitatori alla scoperta di questa realtà sul territorio ma anche di quella che si compie in tutto il mondo del volontariato con i suoi servizi di aiuto alla comunità.

Il centro estivo “Arca” ha anch’esso svolto tre uscite sul territorio: due di queste sono state fatte al centro ludico motorio “BabyCSI” e l’altra al centro anziani del Care Residence  “Isa Bertolini”, partecipando alle stesse attività proposte anche al centro estivo “BabyCSI”.

Inoltre, i due centri estivi “BabyCSI”  e “Arca” hanno visitato insieme la “Fattoria Centofiori” di Modena per fare il laboratorio chiamato “I 5 sensi … dalla testa ai piedi”: un’avventura sensoriale a tappe lungo il percorso naturalistico della Fattoria.

L’intero Comitato ritiene di fondamentale importanza consentire ai bimbi e ai ragazzi di vivere esperienze di questo tipo, per metterli di fronte a contesti nuovi e accattivanti. In ogni gita è evidente l’impegno per organizzare al meglio ogni attività sul nostro territorio e anche fuori.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi