Pallamano
Sport
Pubblicato il Luglio 30, 2024

Pallamano Carpi, Marco Agazzani è il nuovo tecnico

Il nuovo coach sostituisce Davide Serafini, che resterà in società come responsabile del settore giovanile

Svolta in casa Pallamano Carpi. La società bianconera, che ha da poco conosciuto le prossime avversarie di Serie A Silver, ha ufficializzato in mattinata l’arrivo del nuovo coach Marco Agazzani. Una decisione da tempo ufficiosa, anche in virtù delle comunicazioni precedenti rilasciate della società, che aveva già ufficializzato l’addio di Davide Serafini nominandolo nuovo responsabile del settore giovanile.

Profilo molto conosciuto nel panorama pallamanistico emiliano, la carriera da tecnico di Agazzani comincia già nel 2002, quando è incaricato dalla Pallamano Secchia di costituire un vivaio di giovani promesse. Tra il 2010 e il 2014 sarà lo stesso Agazzani a raccogliere i frutti del suo lavoro, conducendo le formazioni giovanili rubieresi a 5 finali nazionali, ottenendo anche uno storico scudetto con l’U16 che gli vale il ruolo di allenatore della prima squadra. Dopo aver guidato la Pallamano Rubiera in A2 nel 2019, Agazzani passa prima ai Marconi Jumpers e poi nel 2021 a Casalgrande, dove dirigere la squadra femminile di A1, con cui sfiora i play-off nella scorsa stagione.

“L’approdo a Carpi – afferma coach Agazzani – è stata una scelta ragionata […]. Sicuramente è una piazza che è sempre stata abituata a giocare ad alti livelli, quindi poter lavorare per riportarla nella prima categoria è una bella sfida. D’altra parte vedo la serie A Silver di quest’anno come un campionato tosto perché molto livellato […] dove si può vincere con tutti e perdere con tutti, quindi è una bella sfida”.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...