Anniversari
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Agosto 1, 2024

Anniversari di don Francesco Cavazzuti

Mercoledì 7 agosto, alle 18.30, a Quartirolo, Santa Messa nel terzo anniversario della morte del sacerdote missionario. Martedì 27 agosto, alle 9, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa nel 37° anniversario dell’attentato subito da don Cavazzuti in Brasile

 

Mercoledì 7 agosto ricorre il terzo anniversario della morte di don Francesco Cavazzuti, già missionario in Brasile. In occasione della ricorrenza, mercoledì 7 agosto sarà celebrata la Santa Messa alle 18.30, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi.

Il mese di agosto è segnato, per don Cavazzuti, da un altro anniversario, quello dell’attentato, subito in Brasile il 27 agosto 1987, che lo rese cieco. Nel 2024 sarà il 37°. Per rinnovarne la memoria, martedì 27 agosto, alle 9, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa in suffragio di don Francesco.

 

Note biografiche

Don Francesco Cavazzuti è nato a Cibeno di Carpi il 19 ottobre 1934. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1958 dal vescovo di Carpi Artemio Prati. Nei primi anni di sacerdozio ricopre diversi incarichi in Diocesi. Avendo manifestato la sua vocazione missionaria, chiede e ottiene nel 1969 di essere inviato come “fidei donum” in Brasile. Qui, il suo ministero è stato caratterizzato da un forte impegno per la giustizia e per il riconoscimento dei diritti umani e dei lavoratori, attività che crea attrito con le autorità locali. Il 27 agosto 1987 subisce l’attentato commissionato per ucciderlo ma riesce a salvarsi perdendo la vista. Dopo una lunga convalescenza in Italia, don Francesco decide di tornare in Brasile. Nel 2005, alla presenza del vescovo Elio Tinti e del sindaco di Carpi Enrico Campedelli, viene inaugurato a Goias il Centro per i Diritti Umani intitolato a don Cavazzuti. A fine 2007 rientra definitivamente a Carpi per risiedere presso la Casa del Clero e continuare il suo impegno di animazione missionaria fino a che le forze lo hanno sorretto. Il Signore lo ha chiamato a sé all’alba del 7 agosto 2021.

 

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...