La
Chiesa
Pubblicato il Agosto 12, 2024

La strada della felicità

Route nazionale delle Comunità Capi a Verona: oltre 250 i partecipanti della Zona di Carpi, da tutti i 12 gruppi

Sono quasi 250 i capi scout che tra il 21 e il 22 agosto partiranno dalla Zona di Carpi alla volta di Verona per partecipare alla Route Nazionale delle Comunità Capi. Circa 230 infatti sono i capi provenienti da tutti i 12 gruppi Agesci appartenenti alla Zona, mentre sono più di 10 i capi che fanno parte del Tangram Team e presteranno servizio durante i giorni della route, per assicurarsi che ogni aspetto riesca al meglio.

Rn24 Generazioni di Felicità. Agesci, nel 50° anniversario della sua fondazione, chiama a raccolta le Comunità Capi per una 4 giorni di confronto e condivisione. Ogni Comunità Capi arriva a questo evento dopo aver compiuto un percorso iniziato lo scorso anno, in cui i capi hanno dato un nome alla propria idea di felicità e hanno cercato i modi per metterla in pratica. La Route Nazionale sarà l’occasione per condividere il proprio cammino, raccontando le esperienze e la ricchezza generativa delle azioni di felicità vissute nei territori. A Verona sono attesi 18.000 capi scout provenienti da tutta Italia. Un’attenzione particolare è stata data alla sostenibilità dell’evento e alla sua impronta di carbonio. Tutti i capi raggiungeranno Verona con mezzi pubblici, oppure, i più vicini, con le biciclette, mentre durante l’evento, tutti gli spostamenti saranno effettuati a piedi.

Nei giorni della Route, le comunità ed i singoli capi potranno vivere numerose esperienze. Incontri e confronti non solo tra scout, ma anche e soprattutto con Enti e Associazioni compagni di strada di Agesci, come Azione Cattolica e Caritas. Tavole rotonde su temi educativi e pedagogici. Momenti di spiritualità. Scoperta di realtà di servizio significative e attività di servizio vero e proprio.

Abbondanti stimoli e molteplici opportunità per i capi, da vivere compiutamente, per rinnovare la propria scelta di servizio, verso i prossimi 50 anni di Agesci, tenendo sempre in mente le parole di Baden-Powell, fondatore dello scautismo: “Il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri”. Buona strada a tutti i Capi in cammino verso la Route Nazionale 2024.

Matteo Gatti, Maria Grazia Rizzatti e don Antonio Dotti, Responsabili e assistente ecclesiastico Agesci Zona di Carpi

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...