Lo
Chiesa
Pubblicato il Agosto 12, 2024

Lo stile della prossimità

Al corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” a Roma riflessioni e progettualità alla luce delle Scritture

di Stefano e Antonella Croci, Migrantes Diocesi di Carpi

Aver partecipato all’intenso corso di formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes dll’8 luglio al 12 luglio scorsi presso “Villa Aurelia” a Roma è stato fonte di approfondimenti e formazione nella pastorale della mobilità umana. Ad aprire i lavori, il direttore generale della Fondazione Migrantes, monsignor Pierpaolo Felicolo, che nella propria introduzione ha toccato diverse tematiche: la comunità che siamo, la Chiesa, la città, i territori, le testimonianze; la Fondazione Migrantes: le origini, la struttura, la cura pastorale, l’impegno culturale, approfondimenti e progettazione pastorale. Sara Vatteroni, direttrice Migrantes della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli e regionale della Toscana, che ha riferito l’esperienza vissuta nella recente Settimana Sociale dei cattolici in Italia, svoltasi a Trieste, e di “Casa Betania”, soffermandosi sull’importanza di formazione e promozione umana, in particolare nel rapporto con i giovani di origine straniera.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"