Riapre
Attualità, Carpi
Pubblicato il Agosto 27, 2024

Riapre l’impianto di CARE a Fossoli

Da martedì 27 agosto riaprono i cancelli dell’impianto di CARE a Fossoli di Carpi, dopo l’incendio del 30 settembre 2024 che ne aveva decretato la chiusura e il fermo impianto

 

Riapre da martedì 27 agosto l’impianto di CARE, il centro sito a Fossoli di Carpi che si occupa della selezione e trattamento dei rifiuti da imballaggio provenienti dalla raccolta differenziata domestica e dei rifiuti speciali non pericolosi da attività produttive. L’impianto costituisce una infrastruttura fondamentale nella filiera del recupero di materia e dell’economia circolare del territorio, al servizio di famiglie ed imprese.

Dopo l’incendio del 30 settembre 2024 che ne aveva decretato la chiusura e il fermo impianto, si è concluso l’iter per la nuova autorizzazione che ne consente la riapertura delle attività. CARE ha assolto tutte le richieste avanzate dagli enti preposti e ha completato le opere necessarie, anche  per quanto riguarda la sicurezza antincendio.

Il presidente di CARE, Gianluca Valentini così commenta: “Siamo contenti di ricominciare l’attività volta a completare la spinta all’economia circolare, dato che i cittadini e le imprese si impegnano a fare con attenzione la raccolta differenziata. L’impianto riapre in piena sicurezza grazie anche alle persone che riprenderanno a lavorare dopo mesi di attesa. I nostri Soci Aimag e Garc hanno collaborato proficuamente e con grande professionalità, sostenendo tutte le azioni necessarie per raggiungere questo importante risultato”.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...