Riapre
Attualità, Carpi
Pubblicato il Agosto 27, 2024

Riapre l’impianto di CARE a Fossoli

Da martedì 27 agosto riaprono i cancelli dell’impianto di CARE a Fossoli di Carpi, dopo l’incendio del 30 settembre 2024 che ne aveva decretato la chiusura e il fermo impianto

 

Riapre da martedì 27 agosto l’impianto di CARE, il centro sito a Fossoli di Carpi che si occupa della selezione e trattamento dei rifiuti da imballaggio provenienti dalla raccolta differenziata domestica e dei rifiuti speciali non pericolosi da attività produttive. L’impianto costituisce una infrastruttura fondamentale nella filiera del recupero di materia e dell’economia circolare del territorio, al servizio di famiglie ed imprese.

Dopo l’incendio del 30 settembre 2024 che ne aveva decretato la chiusura e il fermo impianto, si è concluso l’iter per la nuova autorizzazione che ne consente la riapertura delle attività. CARE ha assolto tutte le richieste avanzate dagli enti preposti e ha completato le opere necessarie, anche  per quanto riguarda la sicurezza antincendio.

Il presidente di CARE, Gianluca Valentini così commenta: “Siamo contenti di ricominciare l’attività volta a completare la spinta all’economia circolare, dato che i cittadini e le imprese si impegnano a fare con attenzione la raccolta differenziata. L’impianto riapre in piena sicurezza grazie anche alle persone che riprenderanno a lavorare dopo mesi di attesa. I nostri Soci Aimag e Garc hanno collaborato proficuamente e con grande professionalità, sostenendo tutte le azioni necessarie per raggiungere questo importante risultato”.

 

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti