Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Studio
    Attualità, Chiesa
    Pubblicato il Agosto 28, 2024

    Studio Teologico Interdiocesano, inizia l’Anno Accademico 2024-2025

    Inizierà martedì 24 settembre l’Anno Accademico 2024-2025 allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) che ha sede a Reggio Emilia. La proposta è rivolta non solo ai candidati al presbiterato e ai ministeri, ma a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede

     

    Inizierà martedì 24 settembre l’Anno Accademico 2024-2025 allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) che ha sede a Reggio Emilia. La proposta è rivolta non solo ai candidati al presbiterato e ai ministeri e a chi si prepara a diventare insegnante di religione, ma a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede. Pubblichiamo di seguito la presentazione del nuovo anno a cura della segreteria dello STI. 

     

    Lo studio della teologia, scuola di sapienza

    Che cosa è necessario per un buon vivere? per una vita che possa dirsi gustosa? Sono domande che abitano il cuore di ogni uomo e ogni donna e che, nel contesto del cammino sinodale, sono posizionate al centro dell’attenzione con ancor più insistenza. Interroghiamo numerosi elementi, emotivi, relazionali, storico-sociali, tecnici, e da essi attendiamo una risposta. Pochi sembrano avere l’autorevolezza di offrire una risposta esaustiva, in grado di penetrare il groviglio della realtà e far emergere il senso che la sostiene e che è in grado di condurla. Lo sguardo è sollecitato a estendere il raggio dell’attenzione. Non più un’analisi che punta l’attenzione ad un solo fattore, isolato dal resto, e nemmeno un’indagine che si limita a percorrere una sola traiettoria metodologica. Si avverte la necessità di un’intelligenza sensibile a un’ampia varietà di tonalità e di linguaggi, ospitale e rispettosa nei loro confronti. La ricerca mira a una conoscenza che sia saggezza.

    Nell’intreccio di voci che domandano di essere accolte è presente anche l’eredità generata nell’ambiente degli studi teologici. Siamo certi che essa sappia consegnare un contributo di valore, un apporto che merita una grande attenzione. Il suo dialogo con altri itinerari conoscitivi, filosofici o tecnico-sperimentali, storici o giuridici, letterari o artistici, ha saputo svelare all’uomo inaspettate profondità del vivere, altrimenti nascoste. Una capacità che non è ancora scomparsa.

    Lo Studio Teologico Interdiocesano (STI) intende collocarsi lungo la traiettoria delineata: una comunità accademica desiderosa di approfondire il mistero di Cristo e il mistero dell’uomo, all’interno di una circolarità virtuosa.

                    Che cos’è lo STI? 

    Lo STI offre l’opportunità di un percorso di studi teologici di livello accademico mediante il quale ottenere il Baccalaureato in Teologia, titolo di studi universitari di 1° ciclo riconosciuto a livello europeo. Lo STI è sostenuto dalle Diocesi di Modena-Nonantola, Reggio Emilia-Guastalla, Carpi e Parma, ed è affiliato alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna di Bologna. E’ una proposta rivolta ai candidati al presbiterato, a chi intende dedicarsi all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole, a coloro che desiderano approfondire la propria fede… Insomma, lo studio della teologia è aperto a tutti!

                    Alcune note tecniche

    L’Istituto prevede diverse forme di iscrizione. È possibile iscriversi come studenti ordinari, frequentando regolarmente le lezioni e sostenendo gli esami. Oltre agli studenti ordinari “a tempo pieno” esiste la possibilità di frequentare l’Istituto come studenti ordinari “a frequenza ridotta”: studenti lavoratori o iscritti ad altri corsi di laurea che frequentano corsi dello STI per un massimo di 33 ECTS annuali sostenendo gli esami. Si può poi partecipare alle lezioni da studenti ospiti, scegliendo alcuni corsi per poi sostenere gli esami corrispondenti. Per chi desiderasse completare tutto il percorso teologico in un maggior numero di anni è possibile frequentare singoli corsi come ospite e, al termine, iscriversi come studente ordinario, contando sul riconoscimento di tutti gli esami sostenuti in precedenza. Infine è offerta l’opportunità di iscriversi come studente uditore.

    Complessivamente il percorso consta di 5 anni accademici, per un totale di 300 ECTS (sistema europeo per calcolare i crediti accademici). Le lezioni si tengono martedì, mercoledì e venerdì mattina, dalle 8.20 alle 12.30, e mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 16.25. Nell’Anno Accademico 2024-2025 l’inizio del I semestre sarà martedì 24 settembre e terminerà venerdì 20 dicembre, mentre il II semestre correrà tra martedì 4 febbraio e venerdì 30 maggio.

     

    Per  informazioni e per iscriversi è possibile rivolgersi alla segreteria dello Studio Teologico Interdiocesano (segretario@stimorepa.it – 0522.406813) o visitare il sito dove, nonostante sia ancora in via di costruzione, è possibile consultare l’annuario dell’Anno Accademico 2024-2025 (www.stimorepa.it).  Lungo il mese di settembre la segreteria sarà aperta martedì 3, 10, 17 dalle ore 9 alle ore 12.                

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025
    Chiesa
    Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025
    Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le spese quotidiane
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza