Pd
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 3, 2024

Pd Carpi: Stefania Gasparini è la candidata per il Consiglio regionale

Depietri: “Marciamo uniti e unite, come una sola donna. Carpi deve tornare ad avere una voce a Bologna”

Da sinistra Filippo Molinari, Stefania Gasparini e Daniela Depietri

 

È Stefania Gasparini, già vicesindaca e assessora all’economia e all’istruzione, e attualmente presidente della Commissione di garanzia del PD nazionale, la figura indicata dal Partito Democratico di Carpi come candidata per il Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna.

L’investitura è avvenuta ieri sera, nel corso dell’Assemblea del partito, presieduta dalla segretaria cittadina Daniela Depietri e da Filippo Molinari, della segreteria provinciale.

La città, che poteva esprimere due preferenze, ha segnalato anche il nome dell’attuale Consigliere regionale Luca Sabattini.

Ora la decisione finale sulla composizione delle liste spetterà alla Segreteria provinciale e regionale del PD.

Carpi deve tornare ad avere una voce diretta in Consiglio regionale – spiega Depietri – e Stefania è la candidata giusta, per esperienza, sensibilità, relazioni e determinazione.

A Bologna potrà rappresentare un ulteriore anello di congiunzione per seguire i progetti e segnalare le istanze del nostro territorio.

Ci auguriamo che allo stesso modo possano pensarla anche gli altri circoli di Campogalliano, Novi di Modena, e Soliera, perché lei può davvero essere la voce delle Terre d’Argine, e non solo.

Non dobbiamo però pensare che le elezioni regionali siano già vinte: niente affatto. Dobbiamo impegnarci a sostenere Michele de Pascale e i nostri candidati, con la stessa determinazione con la quale abbiamo saputo ottenere i brillanti risultati delle amministrative ed europee.

Dunque ora occorre andare strada per strada, casa per casa, e finalmente posso dirlouniti e unite come una sola donna.”

 

La segretaria, rendendo merito all’impegno dei neo consiglieri comunali, di tutti i candidati e dei militanti, ha infatti ricordato gli ottimi risultati del PD di Carpi nelle amministrative, ringraziando l’ex sindaco Alberto Bellelli, anch’egli intervenuto in Assemblea, per tutto il lavoro svolto alla guida della città per due legislature che hanno implicato passaggi delicati e complessi, e ora impegnato sul fronte del partito provinciale, del quale è stato recentemente nominato vicesegretario, e per l’atteggiamento costruttivo e collaborativo dimostrato anche rispetto alla disponibilità di Gasparini alla candidatura.

 

Dal canto suo, Gasparini è poi intervenuta ringraziando il PD carpigiano per la fiducia espressa, ricordando i temi che ritiene centrali che costituiranno il cuore della sua campagna, ovvero lavoro, sanità e servizi per la famiglia, transizione ecologica e mobilità, e dichiarandosi determinata a portare a Bologna le proprie competenze, conoscenze e capacità di tessere relazioni utili alla città e al territorio.

 

A tracciare un bilancio della serata, in rappresentanza della Segreteria provinciale della quale è coordinatore, Filippo Molinari, che ha preso nota dell’unanimità di intenti espressa dall’assemblea, ringraziando l’impegno del PD cittadino sia nella tornata elettorale da poco conclusasi, sia nella prossima sfida regionale: “Vorrei complimentarmi sia con Stefania Gasparini, per essersi resa disponibile a candidarsi, che Alberto Bellelli per tutto il lavoro svolto, e quello che sta continuando a fare per il suo partito, di cui rappresenta un esponente importante”.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"