Cammino
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 8, 2024

Cammino sinodale. Mons. Castellucci a Roma per il Comitato nazionale

Il vescovo Erio ha presentato i "Lineamenti" per la prima Assemblea sinodale a novembre

Trovare gli strumenti per rendere realtà il sogno di una Chiesa missionaria e, quindi, più accogliente, aperta, snella, capace di camminare con le persone, umile. È questa la direzione delle Chiese in Italia, impegnate nell’ultima fase del Cammino sinodale. Sabato 7 e domenica 8 settembre si è riunito a Roma, presso il TH Carpegna Palace Hotel, il Comitato nazionale del Cammino sinodale per condividere alcune riflessioni sulla bozza dei “Lineamenti”, che sarà presentata al Consiglio Episcopale Permanente di settembre per l’approvazione. Tale testo orienterà la prima Assemblea sinodale, in programma a Roma dal 15 al 17 novembre.

I lavori si sono aperti con la Santa Messa presieduta dal Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, che ha voluto ringraziare il Comitato nazionale del Cammino sinodale per “il lavoro bellissimo e importante fatto finora”. “Guardiamo con coraggio al futuro della Chiesa e del mondo per annunciare la presenza del Signore che rende piena la vita delle persone”, è stato l’incoraggiamento del Presidente della CEI che ha messo in guardia dal “narcisismo d’autore, che è nemico della sinodalità perché contrappone l’uno all’altro, vuole mettere uno al di sopra dell’altro e umilia la comunione, premessa e frutto della sinodalità”.

I nuclei attorno ai quali si sviluppa la bozza dei “Lineamenti” sono formazione; corresponsabilità; linguaggio, comunicazione e cultura. “Il testo non raccoglie tutto lo scibile teologico e pastorale, ma aiuta a focalizzare l’attenzione su alcuni meccanismi appesantiti o arrugginiti nella Chiesa per poterli sbloccare. L’orizzonte infatti è la missione: la questione fondamentale non è cosa deve cambiare nel mondo, ma cosa deve cambiare in noi perché le comunità siano più trasparenti al Vangelo”, ha spiegato Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola, Vescovo di Carpi e Presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...