Paolo
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 11, 2024

Paolo Negro candidato Pd per le regionali

Approvato anche un corposo documento programmatico redatto di concerto da tutto il territorio

Paolo Negro

 

 

È Paolo Negro il candidato proposto dal PD della Bassa Modenese per l’assemblea regionale

 

Un’affollata Assemblea di Zona del PD della Bassa Modenese ha affrontato ieri sera il tema del contributo di programma del territorio e delle candidature alle regionali. Alla presenza, per la Segreteria provinciale, del coordinatore Filippo Molinari.

 

Il coordinatore di zona Simone Silvestri ha illustrato il corposo documento programmatico come contributo del territorio al programma regionale del candidato presidente de Pascale, documento incentrato sul ruolo delle aree interne, più periferiche, rispetto agli hub provinciali, e come la rete dei servizi vada ripensata in questa prospettiva.

 

Infine, Silvestri ha riportato l’esisto dell’ampia consultazione avvenuta nei circoli per le candidature, avanzando la proposta trasversalmente condivisa di Paolo Negro: “A Paolo è riconosciuto una solida esperienza politica e amministrativa, radicamento nel territorio, impegno costante nella giustizia sociale e capacità di mediazione.

 

Queste caratteristiche ci fanno pensare che possa ben raccogliere il testimone di Palma Costi, che ringraziamo per come è stata punto di riferimento di tutti del territorio e per come ha servito le istituzioni.”

 

Sono seguiti oltre 15 interventi sul tema del documento e della candidatura proposta, confermano il consenso sull’uno e sull’altra.

 

È intervenuta oggi anche  Palma Costi per sottolineare come l’importanza il percorso di ascolto che è stato messo in campo per arrivare a un documento e una proposta di candidatura che veda unito tutto il territorio, quella di Paolo Negro, che sostiene convintamente.

 

È intervenuto anche lo stesso Paolo Negro, che ha confermato la propria disponibilità: “Sono onorato della fiducia e orgoglioso del percorso virtuoso che abbiamo fatto per arrivare ad una scelta condivisa. Questa sera non abbiamo parlato solo di un nome, ma soprattutto di idee che saranno quelle che porterò con me.”

 

A trarre le conclusioni, il coordinatore della Segreteria provinciale Filippo Molinari che ha sottolineato come, in questa elezione: “È in gioco un modello: di concertazione, di servizi pubblici e presa in carico delle fragilità. Modello che va innovato sui bisogni di oggi e di domani. Grande impegno si chiede ai territori, sia sulle idee che sulla mobilitazione intorno al candidato presidente. Quindi ci aspetta un grande lavoro di coinvolgimento, proposta e sostegno a de Pascale”.

 

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...