Paolo
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 11, 2024

Paolo Negro candidato Pd per le regionali

Approvato anche un corposo documento programmatico redatto di concerto da tutto il territorio

Paolo Negro

 

 

È Paolo Negro il candidato proposto dal PD della Bassa Modenese per l’assemblea regionale

 

Un’affollata Assemblea di Zona del PD della Bassa Modenese ha affrontato ieri sera il tema del contributo di programma del territorio e delle candidature alle regionali. Alla presenza, per la Segreteria provinciale, del coordinatore Filippo Molinari.

 

Il coordinatore di zona Simone Silvestri ha illustrato il corposo documento programmatico come contributo del territorio al programma regionale del candidato presidente de Pascale, documento incentrato sul ruolo delle aree interne, più periferiche, rispetto agli hub provinciali, e come la rete dei servizi vada ripensata in questa prospettiva.

 

Infine, Silvestri ha riportato l’esisto dell’ampia consultazione avvenuta nei circoli per le candidature, avanzando la proposta trasversalmente condivisa di Paolo Negro: “A Paolo è riconosciuto una solida esperienza politica e amministrativa, radicamento nel territorio, impegno costante nella giustizia sociale e capacità di mediazione.

 

Queste caratteristiche ci fanno pensare che possa ben raccogliere il testimone di Palma Costi, che ringraziamo per come è stata punto di riferimento di tutti del territorio e per come ha servito le istituzioni.”

 

Sono seguiti oltre 15 interventi sul tema del documento e della candidatura proposta, confermano il consenso sull’uno e sull’altra.

 

È intervenuta oggi anche  Palma Costi per sottolineare come l’importanza il percorso di ascolto che è stato messo in campo per arrivare a un documento e una proposta di candidatura che veda unito tutto il territorio, quella di Paolo Negro, che sostiene convintamente.

 

È intervenuto anche lo stesso Paolo Negro, che ha confermato la propria disponibilità: “Sono onorato della fiducia e orgoglioso del percorso virtuoso che abbiamo fatto per arrivare ad una scelta condivisa. Questa sera non abbiamo parlato solo di un nome, ma soprattutto di idee che saranno quelle che porterò con me.”

 

A trarre le conclusioni, il coordinatore della Segreteria provinciale Filippo Molinari che ha sottolineato come, in questa elezione: “È in gioco un modello: di concertazione, di servizi pubblici e presa in carico delle fragilità. Modello che va innovato sui bisogni di oggi e di domani. Grande impegno si chiede ai territori, sia sulle idee che sulla mobilitazione intorno al candidato presidente. Quindi ci aspetta un grande lavoro di coinvolgimento, proposta e sostegno a de Pascale”.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...