“Che
Chiesa
Pubblicato il Settembre 12, 2024

“Che fai qui Elia… ritorna sui tuoi passi”

L’assemblea interdiocesana sabato 21 settembre a Modena

Il Cammino sinodale giunto alla fase profetica e soprattutto il Giubileo ordinario che si aprirà a dicembre: saranno questi eventi a scandire inevitabilmente l’anno pastorale 2024/2025. Il vescovo Erio presiederà l’assemblea interdiocesana di apertura che si terrà sabato 21 settembre a Modena presso la parrocchia di Gesù Redentore con inizio alle ore 10. Il tema scelto è “Il peso leggero”: per una pastorale snella. In particolare il Cammino sinodale necessita di un forte rilancio a livello diocesano in una prospettiva missionaria come ha ricordato mons. Castellucci nel corso del Comitato nazionale che si è svolto a Roma lo scorso fine settimana.

Non a caso è stata scelta come icona biblica su cui meditare nel corso dell’assemblea il brano di Elia profeta che si nasconde nella grotta e viene richiamato dal Signore a riprendere la sua missione. Dopo l’accoglienza a partire dalle ore 9.45 l’assemblea prevede la preghiera dell’ora media, l’introduzione biblica a cui seguirà l’intervento del vescovo Erio. Al termine il mandato e la benedizione agli operatori pastorali presenti.

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”