Infermieri:
Attualità
Pubblicato il Settembre 12, 2024

Infermieri: fuga dalla laurea e dalla corsia

Manca la figura sanitaria e ai test di ammissione si è registrato un - 10%. La docente Ferri: “Valorizzazione”

di Maria Silvia Cabri

Una professione, quella dell’infermiere, che è fondamentale per reggere in piedi il Sistema Sanitario Nazionale. Ma, purtroppo, è un mestiere che ha perso di attrattività: se l’emorragia (per stare in tema) di queste figure professionali era già nell’aria, a confermarlo drasticamente sono stati i dati dei recenti test di ammissione al corso universitario che si sono svolti lo scorso 5 settembre. Sul punto interviene la professoressa Paola Ferri, presidente del corso di laurea in Infermieristica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Professoressa, come commenta il calo di iscrizioni ai corsi di laurea in Infermieristica?

Il trend negativo è a livello nazionale, come hanno dimostrato i recenti test di ingresso al corso di laurea. 21.250 studenti hanno affrontato l’esame di accesso per 20.435 posti a disposizione. I posti a bando crescono, seppur lievemente (377 in più rispetto al 2023/24) mentre calano le domande, 2.377 in meno, -10% circa, una domanda per un posto in media.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile