Comunicato
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 18, 2024

Comunicato congiunto dei Consigli presbiterali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi

Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 18 settembre, a Modena, la riunione dei Consigli presbiterali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi presieduta dall’Arcivescovo Erio Castellucci. Il comunicato stampa diffuso al termine dell’incontro: “Oggi la Santa Sede chiede alle nostre Chiese di proseguire e portare a compimento il cammino di comunione già intrapreso, unificando le nostre due Diocesi, di Modena-Nonantola e Carpi”

 

Dopo la riunione dei Vicari episcopali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi tenutasi martedì 17 settembre, si sono riuniti nella mattinata di oggi, mercoledì 18 settembre, a Modena, i Consigli presbiterali delle due Diocesi. Al termine dell’incontro, presieduto dall’Arcivescovo Erio Castellucci è stato diffuso il comunicato congiunto redatto dai Consigli presbiterali di Modena-Nonantola e di Carpi.

“La Chiesa ha sempre considerato le strutture amministrative, materiali e pastorali, come strumenti a servizio dell’evangelizzazione – si legge nel comunicato -. Oggi la Santa Sede chiede alle nostre Chiese, insieme a circa 40 Diocesi italiane, di proseguire e portare a compimento il cammino di comunione già intrapreso, unificando le nostre due Diocesi, di Modena-Nonantola e Carpi. Dovremo arrivare alla nascita di una nuova Diocesi, studiando insieme in modo sinodale (pastori, laici, religiosi/e, parrocchie, associazioni…), durante l’anno pastorale che si sta aprendo, le tappe e le modalità. Sarà indispensabile affrontare con il serio impegno di tutti le inevitabili fatiche che questo cammino comporta. Assistiti dallo Spirito Santo, la collaborazione sarà feconda e porterà ad un rinnovamento della vita pastorale e missionaria nelle nostre comunità cristiane”.

 

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze