Stefano
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 18, 2024

Stefano Simeoni diventa sacerdote: “Quanta strada insieme!”

Sabato 21 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Carpi, il diacono Stefano Simeoni sarà ordinato presbitero per la preghiera e l’imposizione delle mani dell’arcivescovo Erio Castellucci. Un evento di grande gioia e di comunione per la Chiesa di Carpi e di Modena-Nonantola

di Virginia Panzani

Foto Attualità Marchi di Enrico Forapani

 

Nella solenne concelebrazione, presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci, che si terrà sabato 21 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Carpi, il diacono Stefano Simeoni sarà ordinato sacerdote. Nella gioia per il dono di questa vocazione, tutta la comunità ecclesiale di Carpi e di Modena-Nonantola è invitata a partecipare all’evento e ad unirsi alla preghiera.

Trentasette anni, Stefano Simeoni è originario di Teramo. Laureato all’Università di Pescara, si è trasferito per completare gli studi di Economia alla Bocconi di Milano, e qui è rimasto alcuni anni lavorando e riprendendo la vita di fede. All’arrivo in Emilia, è seguito l’ingresso nel Seminario interdiocesano di Modena e Carpi, dove ha intrapreso il cammino di discernimento vocazionale e gli studi di Teologia. Ha svolto servizio per due anni nella parrocchia di Mirandola. Nel dicembre scorso, ha discusso la tesi di baccellierato. Dal settembre 2023 svolge il servizio pastorale nella parrocchia dei Santi Faustino e Giovita a Modena. Lo scorso 11 febbraio, è stato ordinato diacono dall’arcivescovo Erio Castellucci nel Duomo di Mirandola.

“Due sentimenti contrastanti attraversano il mio cuore – afferma Simeoni alla vigilia dell’ordinazione -: da una parte una grandissima gratitudine al Signore per avermi permesso di portare a compimento un cammino così lungo e strutturato e per darmi la possibilità di celebrare l’Eucarestia e poter confessare la nostra gente; dall’altra il timore per la grande responsabilità associata. Sono profondamente persuaso della mia inadeguatezza ad un ministero simile ma altrettanto convinto della fedeltà del Signore e della sua misericordia senza limiti ed è su questo che proverò a costruire”.

“Così anche noi possiamo camminare in una vita nuova” (Rm 6,4): è il versetto, tratto dalla Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani, che Stefano ha scelto come frase a ricordo dell’ordinazione per esprimere quella che intende proporsi come linea programmatica del proprio futuro ministero: “dare a tutti la possibilità, in maniera molto semplice e genuina, di incontrare il Signore”, spiega, “fare di tutto, con il suo aiuto, perché quante più persone possibili possano accedere alla vita nuova da risorti”.

La giornalista Katerina Gordeeva racconta la guerra in Ucraina
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, autrice di “Oltre la soglia del dolore”, libro che riporta testimonianze ucraine e russe dalla guerra in Ucraina. L’ingresso è libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, a...
Lettura estiva “Ermanno Gorrieri” sulla Resistenza
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza. Interverrà Michele Marchi, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna, sul tema “Resistere e ricostruire la società democratica del benessere: 1945-2025”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza....
San Possidonio, iniziative “per la pace con il Creato”
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologica” si unirà alla preghiera per la pace. Domenica 7 settembre, alle 17, Rosario lungo l’argine del Secchia. Domenica 14, alle 17, in chiesa, Adorazione eucaristica “per la pace con il Creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologic...
Terremoto in Afghanistan: ActionAid, “correndo contro il tempo per portare aiuti”
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto ha causato oltre 1.411 morti, 3.124 feriti e ingenti distruzioni alle infrastrutture principali. L’area colpita era già alle prese con molte difficoltà, tra cui gravi carenze alimentari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto...
Arianna Parrella, infermiera dell’Endoscopia Ausl Modena, protagonista ad Amburgo
Arianna Parrella, 30enne infermiera specialista dell'équipe di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda USL di Modena, è la prima italiana ad essere invitata come relatrice a uno dei maggiori convegni europei, l’Endo Club Nord di Amburgo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Arianna Parrella, 30enne infermiera specialista dell'équipe di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda USL di Modena, è la prima italia...