Al
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 24, 2024

Al lavoro in bici: ti sostiene il Comune

Rinnovati i contributi Bike to Work per il 2024. Promozione alla mobilità sostenibile per i tragitti casa-lavoro

Bike to Work

 

Rinnovati anche per il 2024 i contributi per incentivare l’uso di mezzi alternativi per gli spostamenti casa-lavoro, con il progetto “Bike to work” (In bici al lavoro) finanziato dal Comune di Carpi. Le risorse stanziate per quest’anno ammontano a 40 mila euro, erogate fino ad esaurimento dei fondi.

 

E’ pubblico il bando che descrive le modalità di registrazione ed erogazione del contributo, sulla scia delle edizioni precedenti: per ogni chilometro percorso per andare a lavoro, a piedi o su altri mezzi di mobilità sostenibile, si riceverà un contributo di 20 centesimi, fino a un massimo di 50 euro al mese. Il bando è rivolto alle cittadine e ai cittadini maggiorenni, residenti a Carpi.

 

Per tenere traccia del proprio chilometraggio e maturare l’incentivo, è necessario registrarsi sull’app Wecity (scaricabile da tutti gli app store) e registrare ogni tragitto premendo start all’avvio e stop al termine del viaggio. L’app funziona tramite posizionamento globale GPS che deve essere attivo al momento della registrazione.

L’anno scorso le adesioni sono state 383, con 150.000 km percorsi e oltre 43.550 spostamenti effettuati, elargendo così oltre 27 mila 200 euro. Si è dunque potuto risparmiare oltre 21 tonnellate di emissioni di Co2.

“Proseguiamo in questa attività virtuosa, che raccoglie un numero importante di adesioni e partecipanti, e ci aiuta a far crescere  l’impatto che riusciamo a dare in termini di riduzione delle emissioni e promozione della mobilità sostenibile nella nostra vita quotidiana. Andare a lavorare in bici o a piedi è un gesto semplice, e che invito tutte e tutti a mettere in pratica, se possibile, per fare la nostra parte” commenta l’Assessore alla Mobilità Alessandro Di Loreto.

Per informazioni sul bando e le modalità di partecipazione, è possibile consultare la pagina del sito del Comune di Carpi.

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...