Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Settembre 30, 2024

Pallamano, grande vittoria di Carpi!

In un Palavallauri gremito di spettatori la squadra di coach Agazzani dà spettacolo

materiale fotografico a cura di Sara Bozzoli, di Pallamano Carpi.

 

 

 

 

 

 

Verdeazzurro fa della velocità la sua arma migliore, il Carpi invece mette sul parquet tanta fisicità. Ma nell’eterna lotta tra chilometri all’ora e chilogrammi, nello sport della pallamano i primi sono spesso destinati a soccombere. Questa in estrema sintesi la partita andata in scena tra le mura amiche di un Palavallauri gremito.
Quando Mazzanti gonfia la rete del 4 a 2, dopo appena sette minuti Carpi ha già realizzato la terza rete dagli 8 metri. La difesa sarda infatti decide di rimanere molto bassa e piatta, aspettando l’affondo degli avversari che puntualmente arriva e nuoce. Di contro, se non riescono a segnare velocemente di rimessa, i sassaresi faticano molto a difesa emiliana schierata. Il pareggio però arriva poco prima del quarto d’ora, allorché Bianco riceve ad una mano l’assist di Pacheco Ribeiro e firma il 7 a 7. Al 17′ Samuele Serafini si consacra eroe di giornata, quando prima disturba il pivot sassarese costringendolo all’errore, poi in seconda fase lascia partire la sassata del 10 a 8. È di Nicola Idili l’ultima segnatura del primo tempo, quella del 15 a 14.
El Sabbagh è invece tra i protagonisti della seconda mezzora. La stazza del pivot egiziano è tale per cui, una volta ricevuto palla, o sfonda la porta o subisce fallo. Succede così già al 32′ in un paio di occasioni, quando ben servito conquista due 7 metri che il Carpi, con il solito Nocelli, puntualmente capitalizza. Copione che si ripete identico al 43′, con il rigore che porta i padroni di casa ad allungare sul +5. L’ultimo colpo di coda dei sassaresi è forse il gran gol di sottomano ad opera di Bianco al 45′, con il tiro che sfiora la traversa per terminare oltre le spalle dell’estremo difensore, portando il risultato sul 25 a 20. Il massimo vantaggio carpigiano, quello del +9,  è raggiunto al 53′ con Leonesi. A quaranta secondi dalla sirena, Verdeazzurro rinuncia ad attaccare, riconoscendo agli avversari la meritata vittoria.

 

 

Len Solution Carpi 32 – Verdeazzurro 24

 

Len Solution Carpi:
Villarroel, Bendini 1, Ben Hadj Ali, Serafini (VK) 8, Carabulea 3, Leonesi 1, Vastano, Bandini, Nocelli (K) 8, Lotfy Mahmoud El Sabbagh 1, Sortino 5, Quaranta, Pellegrino, Karoui, Martini, Mazzanti 5.
All.: Agazzani.

Verdeazzurro:
Casu, Maoddi, Idili 4, Pacheco Ribeiro 6, Venerdini, Cherosu 3, Delogu 1, Mura, Tall, Bianco 6, Gomenyuk, Gomes De Sousa 4, Munda.
All.: Canu.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...