Venerdì
Attualità, Territorio
Pubblicato il Ottobre 1, 2024

Venerdì 4 ottobre alle 18.30 in Cattedrale messa per l’inizio dell’anno scolastico

"Un momento importante di preghiera per il mondo della scuola cui è affidato il compito di formare i giovani di oggi e le future generazioni"

Messa apertura anno scolastico 2024/2025

 

 

Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, il Vicario Generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, presiederà la celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo anno scolastico, nella Cattedrale di Carpi alle ore 18.30. L’appuntamento è promosso dalla Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. L’invito è rivolto a tutta la comunità scolastica: alunni e alunne, docenti, personale ata e genitori. Per l’animazione liturgica della celebrazione saranno coinvolti gli alunni delle varie realtà scolastiche della Diocesi.

“Come ogni anno – afferma Claudio Cavazzuti, preside dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi – la celebrazione della Messa rappresenta un momento importante di preghiera per il mondo della scuola cui è affidato il compito così importante di formare i giovani di oggi e le future generazioni. Seguendo le indicazioni di Papa Francesco per il Giubileo, iniziamo la scuola nel segno della ‘speranza’, virtù strettamente connesso al nostro mondo”.

 

La scelta della data, il 4 ottobre, non è casuale perchè la figura di san Francesco d’Assisi è tra quelle che più riescono a parlare al mondo giovanile: il suo anelito alla pace e alla sobrietà di vita, il rispetto e l’ammirazione del creato, il suo amore per una Chiesa sempre più trasparente del Vangelo di Cristo – le priorità che Francesco ha messo al centro della propria vita e del proprio agire – possano diventare anche la mappa per il cammino di tutti in questo anno scolastico appena iniziato.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...