USHAC
Sport
Pubblicato il Ottobre 4, 2024

USHAC e CSI insieme per il meeting di atletica special

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Domenica 29 settembre si è svolta, nell’impianto di atletica leggera “Dorando Pietri” (Via Nuova Ponente, 30), una gara di atletica leggera per atleti con disabilità intellettiva e motoria, predisposta da USHAC (Unione Sportiva Portatori Handicap Carpi) in collaborazione con il CSI ed altre società affiliate. Nell’ambito organizzativo del CSI regionale questa è la terza manifestazione di atletica leggera nel 2024; la prima si è svolta il 14 giugno a Castelnovo ne’ Monti, mentre la seconda il 14 settembre a Piacenza. “Quest’anno – commenta Carlo Alberto Fontanesi, presidente dell’associazione USHAC dal 2009 – di nostra iniziativa abbiamo cercato il supporto del CSI per avere una maggiore partecipazione, anche da parte di altre società affiliate. Siamo rimasti soddisfatti dei 67 atleti partecipanti, che hanno svolto competizioni in diverse discipline: lancio del vortex, salto in lungo, corsa dei 60 metri piani, dei 200 metri, dei 400 e della staffetta 4 X 50”.

Al termine delle gare la cerimonia delle premiazioni alla presenza di Mariella Lugli, vicesindaco e assessora allo sport del Comune di Carpi. Come sempre il gran finale si è svolto presso la sede del centro sociale Guerzoni, con il pranzo con più di 200 persone tra atleti, accompagnatori, famiglie e organizzatori. È stato un bel momento per festeggiare tutti insieme. Questi eventi hanno un’importanza unica in quanto ci ricordano che CSI e USHAC, sebbene operino in contesti diversi, rappresentano due facce della stessa medaglia: quella di una società più giusta e coesa, in cui ogni individuo, indipendentemente dalle proprie capacità o dalle proprie esperienze ha il diritto di praticare lo sport e di essere accolto, supportato e valorizzato.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"