In
Carpi, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Ottobre 8, 2024

In comunione con il Papa, la Chiesa di Carpi ha aderito alla preghiera e digiuno per la pace

In comunione con il Papa e tutta la chiesa universale, anche la Chiesa di Carpi ha aderito alla preghiera per la pace ad un anno dall’attacco di Hamas ad Israele. Domenica 6 ottobre, alle ore 18, nella chiesa del santissimo Crocifisso don Luca Baraldi, a presieduto la Messa per la pace a cui sono stati invitati in particolare i giovani. Durante la Celebrazione è stato proiettato un breve video sulle guerre che in questo momento affliggono il mondo, al quale è seguita una video telefonata con un amico di don Luca, Libanese, che ha aggiornato in tempo reale la situazione che vi è in Libano. Al momento nel Paese non c’è un governo di unità Nazionale, una classe politica corrotta paralizza le istituzioni, mentre la popolazione non sa come muoversi, se non cercando di aiutarsi a vicenda per quello che può.

Lunedì 7 ottobre, alle ore 20,30 in piazza Martiri i giovani appartenenti a diverse religioni sono stati invitati ad un incontro pubblico di riflessione sulla pace guidato da don Luca Baraldi e proseguito in maniera informale in un momento di dialogo  fra i presenti.

Sempre Lunedì, nella chiesa di Santa Chiara, le Sorelle Clarisse hanno invitato tutta la cittadinanza alla preghiera: dalle 15 alle 18 si è svolta l’Adorazione Eucaristica, a cui sono seguiti i Vespri e l’Ufficio delle Letture. Alle 20.30 poi il momento di preghiera è terminato con la recita del Santo Rosario.

Dopo l’esperienza del 7 ottobre, si è deciso di proseguire mensilmente gli incontri di riflessione e di dialogo sulla pace. Il 7 di ogni mese, dunque ci si ritroverà in piazza Martiri a Carpi, alle ore 20,00

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...