Energica
Attualità, Soliera, Territorio
Pubblicato il Ottobre 9, 2024

Energica Motor Company Soliera: a rischio la continuità produttiva

L'azienda da mesi versa in una seria crisi economico-finanziaria, con i 50 dipendenti in contratto di solidarietà (che scade il 22 ottobre prossimo

 

Energetica Motor Company

 

Si è svolto stamattina presso la Regione Emilia Romagna il tavolo di salvaguardia occupazionale per la Energica Motor Company, l’azienda di Soliera che versa da mesi in una seria crisi economico-finanziaria, con i 50 dipendenti in contratto di solidarietà (con pagamento diretto da parte dell’Inps) che scade il 22 ottobre prossimo, e sfratto esecutivo del capannone congelato per 120 giorni a seguito di composizione negoziata del debito.

La Fiom Cgil ha incalzato l’azienda per esplorare la possibilità di dare continuità all’ammortizzatore sociale, ma l’azienda ad oggi ha risposto di non essere in grado per motivi economici di garantire la continuità produttiva.

Ad oggi non ci sono acquirenti disposti a subentrare nella proprietà e il Fondo americano Ideanomics che possiede il 75% dell’azienda non mette più liquidità da diversi mesi.

 

Venerdì prossimo 11 ottobre alle ore 9 è riconvocato il tavolo sempre presso la sede della regione Emilia Romagna, e l’azienda dovrà comunicare la scelta se aprire la cassa integrazione per crisi e quindi riuscire a dare continuità produttiva, oppure aprire l’ammortizzatore per cessazione di attività d’impresa.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...